Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riprendono le fiere turistiche, Apt Basilicata protagonista
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riprendono le fiere turistiche, Apt Basilicata protagonista
Attualità

Riprendono le fiere turistiche, Apt Basilicata protagonista

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 23 settembre 2021 – La ripresa delle attività di promozione turistica dopo le ferie estive, per la Basilicata è stata costellata da una fitta partecipazione ad appuntamenti in cui l’offerta della regione ha potuto avvalersi di varie occasioni di visibilità.

A partire dai primi due appuntamenti in Emilia Romagna, in cui la Basilicata en plein air è stata in vetrina in due fiere di settore, l’Italian Bike Festival di Rimini dal 10 al 12 settembre e il Salone del Camper, dall’11 al 19 settembre a Parma.

A Rimini, alla kermesse dedicata al mondo della bici, la partecipazione ha portato in esposizione ai circa 30mila visitatori l’offerta cicloturistica lucana, forte della menzione speciale che Legambiente le ha recentemente assegnato in occasione del premio nazionale cicloturismo, e portando in vetrina l’app “Basilicata FreeToMove”, con 21 itinerari in 4 lingue per gli appassionati del settore.

Al mondo della bici si è affiancato il settore del camper ed al salone dedicato, giunto alla sua dodicesima edizione e divenuto ormai una delle principali fiere europee dedicate agli appassionati delle vacanze outdoor e del camper life-style, la Basilicata è stata presente portando in fiera l’offerta di un mercato in espansione con iniziative a supporto degli espositori e numerose attività di networking che vede coinvolta una community di appassionati in continua crescita.
Un’iniziativa che ha fatto registrare circa 140mila presenze e per la Basilicata particolarmente significativa è stata la visita allo stand da parte del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, che ha avuto parole di apprezzamento per la presenza e la qualità dell’offerta turistica lucana.

Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia allo stand della Basilicata al salone del Camper di Parma[

In entrambi i casi, gli stand sono stati curati dall’Agenzia di Promozione Territoriale in collaborazione con la Regione Basilicata, in particolare con il Dipartimento Ambiente ed Energia e si è trattato delle prime occasioni pubbliche delle iniziative all’interno del programma “Ambiente Basilicata”.

Contemporaneamente, l’Apt Basilicata era presenta anche a Sestri Levante, in occasione del workshop Discover Italy, un evento tenuto lo scorso 15 settembre in cui destinazioni e operatori nazionali hanno incontrato i migliori buyer stranieri, in una giornata dedicata all’incoming ed all’incontro tra domanda e offerta.

Infine, si è appena conclusa anche Eruzioni di Gusto, l’appuntamento dedicato all’enogastronomia che si è tenuto dal 17 al 20 settembre nello scenario del Museo Ferroviario di Pietrarsa, a cui l’Apt ha partecipato, anche in questo caso, in collaborazione con la Regione Basilicata ed in particolare con il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali.

“Dopo un’estate intensa – ha affermato il direttore dell’APT, Antonio Nicoletti – la Basilicata turistica si è fatta trovare pronta ai blocchi di partenza, riproponendosi al mercato in contesti fieristici fino ad oggi inediti che sono in piena sintonia con la nostra strategia di marketing e che, soprattutto, sono molto partecipati da operatori e appassionati del settore.

Antonio Nicoletti, Direttore Generale Apt Basilicata

Un ciclo di appuntamenti fitto a cui abbiamo fatto fronte con una presenza qualificata, per mostrare la qualità e la varietà dell’offerta lucana con particolare riferimento ad attività ed esperienze che possano favorire la destagionalizzazione.

È importante rimarcare – conclude Nicoletti – la presenza insieme di APT e dipartimenti regionali. Con costanza, si stanno promuovendo occasioni per fare sistema, con il fine di perseguire un miglior coordinamento dell’offerta e dell’attività di promozione”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2021 23 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Educazione alimentare all’Istituto Comprensivo “Torraca” di Matera | Al via il progetto nazionale Latte
Successivo Apprezzamento della R.E.A. per l’intitolazione della sala Mediafor a Nino Postiglione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?