Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Covid | A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, 21 classi in quarantena
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Covid | A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, 21 classi in quarantena
#CoronavirusIN EVIDENZA

Covid | A pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, 21 classi in quarantena

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 21 settembre 2021 – Erano tornati in classe da pochi giorni ma 118 alunni lucani i sono stati costretti alla quarantena per casi positivi registratisi nelle 21 classi interessate.
Agli alunni si aggiungono altre 56 persone in isolamento perché contatti vicini, e 25 tra docenti e personale amministrativo.

Le scuole nelle quali si sono verificati casi positivi al Covid sono l’istituto comprensivo di Lagopesole con 21 bambini e 3 docenti in quarantena; l’istituto superiore di Lauria con una intera classe in isolamento, altri tre alunni che viaggiavano sullo stesso mezzo e 4 docenti; l’istituto Pascoli di Matera con 24 alunni della stessa classe e altri tre entrati in contatto.


Dati poco confortanti, “sui quali bisognerebbe intervenire con test salivari periodici a cadenza quindicinale nelle classi sentinella come da piano ministeriale” – spiega alla Tgr Basilicata la dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale Claudia Datena.


Per la situazione che si è venuta a creare, la direzione scolastica convocherà nei prossimi giorni un tavolo operativo con la Regione per mettere a punto una strategia di screening sulla fascia d’età fino a 12 anni.

Fonte: Tgr Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag coronavirus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2021 21 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo contratto di servizio con Trenitalia, istituito gruppo di lavoro
Successivo Ferrandina | Cacciatore ferito durante battuta di caccia illegale. I Carabinieri denunciano persone e sequestrano armi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?