Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dissesto idrogeologico | Sopralluogo in Val Sarmento dell’assessore Merra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dissesto idrogeologico | Sopralluogo in Val Sarmento dell’assessore Merra
Ambiente e TerritorioPolitica

Dissesto idrogeologico | Sopralluogo in Val Sarmento dell’assessore Merra

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 18 settembre 2021 – Insieme al dirigente dell’Ufficio Difesa del Suolo, Giovanni Di Bello, l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, ha partecipato ad un sopralluogo per fare il punto su due dei quattro grandi progetti di messa in sicurezza idrogeologica, riguardanti l’alveo del fiume Sarmento.

Si tratta delle opere di sistemazione idraulica e di ripristino dell’officiosità del torrente nel territorio di San Giorgio Lucano, in provincia di Matera, per un totale di 4 milioni e 610 mila euro e in quello della zona industriale di San Paolo Albanese, nel potentino, per 767 mila euro.

“Dopo una serie di segnalazioni arrivate dal territorio per il peggioramento delle condizioni di staticità delle opere di sistemazione idraulica trasversali e di quelle acquedottistiche e stradali – ha detto l’assessore Merra – e dopo una serie di incontri con la Prefettura di Matera e con gli enti interessati abbiamo deciso di intervenire, candidando a finanziamento progetti per fronteggiare lo stato di dissesto dovuti ai fenomeni alluvionali del 2020 che avevano interessato i territori attraversati dal fiume Sarmento.

Lo scalzamento delle pile della condotta idrica pensile dello schema del Frida e del ponte della strada provinciale che dà accesso al comune di San Giorgio Lucano – ha detto ancora – mettono a rischio le due zone dell’alta e bassa collina materana e della Val Sarmento.
Esiste una effettiva gravità della situazione per la rottura di importanti opere di sbarramento, ma siamo attenti alle esigenze della comunità e siamo convinti – ha concluso – che si interverrà, con le necessarie risorse, in tempi contenuti”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag donatella merra, val sarmento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2021 18 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, domenica 19 settembre, Conte a Melfi
Successivo Trecchina | Incendio di vegetazione spento da Vigili del Fuoco con intervento di elicottero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?