Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto #Coronavirus | Per trapiantati e dializzati dal 20 settembre terza dose di vaccino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > #Coronavirus | Per trapiantati e dializzati dal 20 settembre terza dose di vaccino
#CoronavirusIN EVIDENZA

#Coronavirus | Per trapiantati e dializzati dal 20 settembre terza dose di vaccino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 17 settembre 2021 – L’Asp Basilicata, di concerto con la Regione Basilicata, darà avvio alla somministrazione della terza dose di vaccino anti-SARS-CoV-2 in aderenza ai vigenti indirizzi normativi.

Pertanto, si comunica che da lunedì 20 settembre 2021 avrà inizio la somministrazione delle dosi addizionali (III dose) a partire dai soggetti trapiantati e di quelli in attesa di trapianto che potranno afferire liberamente e senza prenotazione per la somministrazione presso lo stesso Hub vaccinale dove hanno ricevuto la I e II dose.

Di pari, le persone in trattamento dialitico potranno ricevere la III dose presso gli Hub vaccinali di afferenza per territorio (più vicini) o, in alternativa, presso i centri dialisi in occasione della seduta dialitica.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2021 17 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incendio scuola “Busciolano” a Potenza: non si è verificato nessun crollo
Successivo Segui la #diretta di POTENZA ROSSOBLU – L’ANTEPRIMA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?