Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Si dimette l’assessore comunale all’Ambiente Lucia Summa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Matera | Si dimette l’assessore comunale all’Ambiente Lucia Summa
Politica

Matera | Si dimette l’assessore comunale all’Ambiente Lucia Summa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 16 settembre 2021 – Il Governo Bennardi al Comune di Matera continua a perdere pezzi. Dopo le dimissioni dell’assessore comunale alla Mobilità Raffaele Tantone, lascia la sua carica assessorile anche Lucia Summa (foto di copertina), che in una nota annuncia le dimissioni da assessore all’ambiente del Comune di Matera.

“Gentilissimi/e,
mi trovo a rassegnare le dimissioni dall’incarico di Assessore all’Ambiente e alla Sostenibilità.
Sono giunta a questa conclusione – scrive Summa – dopo una meditata riflessione. Ho accettato l’incarico di grande responsabilità con la consapevolezza che lo stesso avrebbe richiesto una dedizione costante.
In quest’ anno, in aspettativa dal lavoro, ho dedicato tutto il tempo all’assessorato, con passione, trasparenza e disponibilità, con l’unico fine di operare per il benessere della nostra comunità.

Negli ultimi mesi si sono determinate condizioni personali che non mi consentono più di rendere tale servizio con l’impegno e l’abnegazione richiesti nei settori di intervento dell’assessorato (rifiuti, cimiteri, verde pubblico, bagni e benessere animale).

L’assessorato da me guidato, nonostante le difficoltà esistenti, ha avviato e compiuto molti processi per risolvere in maniera strutturata le tante criticità che affliggevano il settore, dall’avvio della raccolta differenziata alla programmazione pluriennale della gestione del verde passando per l’approvazione del regolamento e piano del verde allineandoci così con la normativa nazionale, approvazione del progetto di fattibilità del Centro di Raccolta Rifiuti di Matera Nord, ecostation per il riciclo di vari materiali, linee guida per il canile approntate con il servizio veterinario e i diversi progetti di riqualificazione del verde urbano, solo per indicarne alcuni.


Con la serenità di aver lasciato una situazione più praticabile rispetto a quella presente al mio insediamento, – prosegue Summa – ringrazio il gruppo dei socialisti e dei verdi per avermi indicato e per la fiducia riposta nella mia persona.
Ringrazio la Giunta, Sindaco e Assessori, alla quale auguro di proseguire al meglio i lavori, il Consiglio Comunale per il percorso condiviso, la Presidentessa della Commissione Ambiente per il proficuo lavoro svolto, i Consiglieri di maggioranza per avermi supportato e posto suggerimenti e i Consiglieri di minoranza per il confronto leale e nel merito.

Un sentito ringraziamento è doveroso ai dipendenti e ai vari dirigenti dell’area Ambiente e Sostenibilità del Comune, ai funzionari e dirigenti degli uffici regionali ed enti pubblici che non mi hanno fatto mai mancare la loro collaborazione.”

Fonte: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag comune matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2021 16 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Senise | Dal 17 al 19 settembre Bio-Educando
Successivo “A Bordocampo” | Appuntamento al Parco Baden Powel di Potenza il 18 e 19 settembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?