Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rivolta carcere di Melfi | 44 persone indagate, per 11 adottati provvedimenti restrittivi. I NOMI
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rivolta carcere di Melfi | 44 persone indagate, per 11 adottati provvedimenti restrittivi. I NOMI
CronacaIN EVIDENZA

Rivolta carcere di Melfi | 44 persone indagate, per 11 adottati provvedimenti restrittivi. I NOMI

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 settembre 2021 – Nella giornata di ieri, nelle province di Potenza, Benevento, Catania, Palermo, Siracusa, L’Aquila, Siracusa, Bari, Reggio Calabria e Asti, si è dato corso all’esecuzione dell’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere nei confronti di undici persone, tutte gravemente indiziate di aver preso parte attiva alla grave rivolta consumatasi il 9 marzo dello scorso anno presso la Casa circondariale di Melfi, nel più ampio contesto dei moti di protesta avverso le misure restrittive imposte dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, che a livello nazionale, in quegli stessi giorni, hanno interessato molti altri istituti detentivi del Paese.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza e svolte dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato e dalla Sezione Criminalità Organizzata della Squadra Mobile del capoluogo lucano, con il supporto e la collaborazione dei Reparti della Polizia Penitenziaria, attraverso una attenta e meticolosa ricostruzione di tutte le fasi della protesta, hanno permesso di risalire, a livello di gravità indiziaria, all’identità di tutti e quarantaquattro i detenuti coinvolti a vario titolo nella grave sommossa, durante la quale personale sanitario e vari agenti della Polizia penitenziaria, in servizio presso l’istituto melfitano, rimasero sequestrati per circa nove ore.

Conferenza stampa del Procuratore Curcio

Grazie all’immediato intervento delle Autorità di Pubblica Sicurezza e al dispositivo delle Forze dell’ordine fatto convergere sul posto, nonché all’impegno profuso dalla Polizia Penitenziaria di Melfi, fu, a suo tempo, possibile pervenire alla liberazione degli ostaggi riconducendo i rivoltosi nelle camere detentive, a seguito di una lunga trattativa durante la quale i fautori della sommossa avevano provveduto anche alla stesura di un documento di richieste e rivendicazioni.

La presenza sul posto di personale specializzato in indagini antimafia della Polizia di Stato, ha permesso in sinergia con la Polizia Penitenziaria del carcere di Melfi, di pervenire nell’immediatezza dei fatti e già nel corso della notte all’acquisizione di una serie di elementi indiziari e di procedere con il successivo necessario sviluppo investigativo alla individuazione e compiuta identificazione di tutti i partecipanti alla gravissima azione di rivolta, rispetto a cui la Direzione Distrettuale Antimafia ha ipotizzato i reati di sequestro di persona a scopo di coazione e di devastazione.

I destinatari dell’ordinanza, adottata dal Tribunale del riesame di Potenza in accoglimento dell’appello interposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza avverso il rigetto della originaria richiesta cautelare da parte del Gip che, pur ravvisando il grave profilo indiziario, aveva concluso per il difetto di esigenze cautelari, sono:

  1. ABAIGBE Junior Ewan,nato Nigeria il 23.01.1991 il 23.01.1991;
  2. ALBANO Salvatore Davide,nato a Pollena Trocchia (Na) il 27.10.1991;
  3. BOTTONE Michael,nato a Torino 1’11.09.1993;
  4. FIORENTINO Emanuele,nato a Bari il 27.06.1979;
  5. GIANNOTTA Emanuele,nato a Taranto il 24.08.1982;
  6. LOTITO Silvestro,nato a Bari il 20.04.1988;
  7. MAROTTA Vittorio,nato a Napoli il 10.06.1986;
  8. MUROLO Paolo,nato a Napoli il 18.12.1986;
  9. SELVAGGIO Giuseppe,nato a Mazzarino (Cl) il 29.09.1971;
  10. SICILIANI Lorenzo,nato a Napoli il 29.07.1987;
  11. TIZZANO Francesco,nato a Foggia il 20.01.1972;

Si precisa che l’ordinanza cautelare adottata dal Tribunale del Riesame di Potenza, in conformità alle richieste della Direzione Distrettuale Antimafia, è stata adottata nei confronti di tutti e quarantaquattro gli indagati, e che per le trentatrè posizioni residue si è tuttora in attesa degli sviluppi dei ricorsi per cassazione proposti dai rispettivi difensori.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag sommossa carcere di melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2021 15 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Con l’inizio dell’anno scolastico ancora problemi per bambini e ragazzi diabetici. La denuncia di AGGD Basilicata
Successivo Nuovo direttivo dell’Associazione Italiana Dislessia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?