Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Più controllo e vigilanza a Potenza | Riunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Più controllo e vigilanza a Potenza | Riunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità

Più controllo e vigilanza a Potenza | Riunito in Prefettura il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 settembre 2021 – In Prefettura di Potenza si è tenuto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, alla presenza del Sindaco, del Capo di Gabinetto della Provincia di Potenza, dei rappresentanti provinciali delle Forze di Polizia, della Dirigente del SERT dell’Asp Basilicata, nonché del parroco della chiesa di San Michele a Potenza e del rappresentante del Comitato di quartiere del Centro Storico.

La riunione è stata convocata in seguito ad alcune segnalazioni, peraltro riportate in diversi articoli di stampa, circa atti di vandalismo e schiamazzi – oltreché il caso della giovane ritrovata in grave stato di ebbrezza in via Perugia (VEDI)– che si sarebbero registrati nel centro storico potentino che ormai, da tempo, sarebbe interessato da tali episodi a causa del consumo di alcool e di stupefacenti da parte dei più giovani.

Al riguardo il sindaco di Potenza Mario Guarente ha evidenziato che, dopo aver approfondito la questione in sede di Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica,ha emanato all’inizio dell’estate un ordinanza finalizzata ad arginare tale fenomeno e contrastare la diffusione di musica ad alto volume da parte degli esercizi commerciali.
Guarente ha sottolineato che i controlli sono stati assicurati anche da parte della Polizia Locale, tant’è che sono state elevate sanzioni pesanti nei confronti dei proprietari di alcuni esercizi commerciali, che si sono resi responsabili di accertate violazioni.

Inoltre il Sindaco ha evidenziato la circostanza che la giunta comunale da lui presieduta ha attuato un sistema di videosorveglianza in tutto il centro storico che, in molti casi, permette di individuare i responsabili di eventuali atti vandalici.

Il Prefetto ha fatto presente che l’attenzione sull’argomento da parte del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica è sempre stata elevata, come dimostrano le numerose riunioni convocate proprio per analizzare tali problematiche ed ha dato atto dello sforzo dell’amministrazione comunale finalizzato ad implementare i servizi della Polizia Locale ed a potenziare il sistema di videosorveglianza, auspicando che tali obiettivi possano essere al più presto realizzati.

In conclusione, sono state emanate le linee guida per una specifica programmazione – nell’ambito del piano coordinato di controllo del territorio – finalizzata ad una più efficace attività di controllo e vigilanza nel centro storico che sarà operativamente definita in sede di tavolo tecnico del Questore.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag prefettura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2021 15 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bancarotta fraudolenta | Sequestro ad impresa costruzioni di Potenza
Successivo Insediamento Amazon in Basilicata, si evitino sterili guerre di campanile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?