Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo direttivo dell’Associazione Italiana Dislessia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nuovo direttivo dell’Associazione Italiana Dislessia di Potenza
Attualità

Nuovo direttivo dell’Associazione Italiana Dislessia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 settembre 2021 – La sezione di Potenza dell’Associazione Italiana Dislessia, a seguito delle elezioni tenutesi l’8 luglio 2021, presenta, ai soci e alle scuole del territorio, il proprio direttivo per il triennio 2021/2024.

Marcella Santoro è stata eletta Presidente, carica già ricoperta in passato, dopo aver fondato la sede di Potenza dell’AID nel 2002 quando, come genitore di un figlio dislessico, in assenza di tutele legislative e di conoscenze adeguate sul tema da parte del mondo della scuola, sono stata costretta a “scendere in campo” per tutelare il diritto al successo formativo del mio Stefano.

Da allora tante cose – afferma Santoro – sono per fortuna cambiate, anche grazie alla Legge 170/2010, ma c’è ancora molto lavoro da fare con le scuole e con le famiglie. L’AID da sempre svolge il compito di sensibilizzare, informare, raccordare scuola e famiglia nel comune interesse per l’alunno dislessico. È per questo che, da anni, la sede di Potenza ha costituito un direttivo che possa dar voce ai diversi protagonisti del mondo dei DSA: genitori, scuola, sanità.

All’inizio di questo nuovo triennio, è doveroso dedicare, a nome di tutto il direttivo un pensiero affettuoso e riconoscente alla carissima dott.ssa Francesca Antonella Amodio, recentemente e prematuramente scomparsa.
Per anni è stata la nostra referente per la sanità, ricoprendo il ruolo con passione e dedizione, così come faceva nell’attività di insegnante e di psicologa.
La terra di Basilicata e non solo, – conclude Santoro – le deve molto, perché lei ha diffuso conoscenza e cultura sui DSA ed ha aiutato tantissimi ragazzi a ritrovare fiducia in sé stessi. Ed è anche nel suo nome che noi continueremo il nostro cammino.

Gli altri componenti del direttivo:

sig.ra Annalucia Gagliardi, past president, formatrice like skills, in qualità di Referente per i genitori e Coordinatrice regionale,
la dott.ssaLauraPecoriello, psicologa, con la carica di Referente Giovani dislessici,
la sig.raMariaAntoniettaCapuano, genitore con la carica di Referente nei Comuni di Chiaromonte, Senise e Francavilla in Sinni,
sig.raKatiaPezzullo, OSS, con la carica di Referente nei Comune di Maratea, Lagonegro e Lauria.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2021 15 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rivolta carcere di Melfi | 44 persone indagate, per 11 adottati provvedimenti restrittivi. I NOMI
Successivo “Intraprendere per orientare e competere” | Firmato protocollo Federalberghi – Ufficio Scolastico Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?