Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Abbattuto l’ultimo diaframma della variante della Tito-Brienza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Abbattuto l’ultimo diaframma della variante della Tito-Brienza
Ambiente e TerritorioAttualità

Abbattuto l’ultimo diaframma della variante della Tito-Brienza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 15 settembre 2021 – “È stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria “Casola” che consentirà di bypassare l’intero abitato di Brienza: il più importante cantiere di Basilicata procede velocemente e di questo siamo enormemente soddisfatti e per questo motivo vogliamo ringraziare i tecnici, i professionisti e gli addetti dell’impresa costruttrice, che si stanno dando un gran da fare per consegnare il tracciato alla comunità”.

Lo ha dichiarato l’assessore regionale ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra, che ha partecipato – insieme ai vertici di Anas, ai rappresentanti dell’impresa costruttrice e alle maestranze – alla cerimonia di abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Casola, nel cantiere Brienza, sulla statale 95.

“Si tratta – ha proseguito l’esponente della giunta lucana, che già a luglio era intervenuta all’abbattimento del diaframma della galleria di San Giuliano – di lavori straordinari che stanno vedendo la conclusione nelle parti più complesse e delicate e nel rispetto del cronoprogramma. Sono in fase di avanzamento, tra l’altro, anche i lavori relativi alla strutturazione dei nuovi viadotti”.

L’intervento complessivo sulla Tito-Brienza, per circa 125 milioni di euro, riguarda la realizzazione di due gallerie e di cinque viadotti. “Se l’andamento dei lavori resterà tale – ha proseguito l’assessore – nella prossima estate questa nuova viabilità sarà percorribile e dalla Basentana si potranno raggiungere più rapidamente la Val d’Agri e l’Autostrada A2. Allo stesso tempo – ha concluso Merra – si andrà ad abbattere sostanzialmente il carico di traffico nel centro abitato di Brienza, soprattutto quello pesante”.   

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Tag donatella merra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2021 15 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Intraprendere per orientare e competere” | Firmato protocollo Federalberghi – Ufficio Scolastico Regionale
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 15 settembre: 87 positivi, 88 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?