Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Truffe on line | Sei persone denunciate dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Truffe on line | Sei persone denunciate dai Carabinieri
Cronaca

Truffe on line | Sei persone denunciate dai Carabinieri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 13 settembre 2021 – I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, nel delicato periodo connotato dal protrarsi dell’emergenza epidemiologica da “Covid-19”, in tutt’uno con le diuturne attività di controllo del territorio, sono sempre più concentrati nel monitoraggio del web, rivolgendo particolare attenzione a coloro che, anche a causa della maggiore permanenza negli ambienti domestici, sovente navigano nella rete, per le più diverse esigenze, risultando, pertanto, esposti a possibili contatti con malintenzionati, di cui potrebbero divenire vittime di reati informatici.

In tale ottica, per i casi di seguito descritti, i Carabinieri dei locali Comandi Stazione hanno individuato e deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria sei persone, tutte residenti in altre regioni, responsabili di “truffa” e “frode informatica”,via web, ai danni di ignari cittadini.

Nel dettaglio, all’esito di distinte indagini, è stato accertato che a:

  • Barile, un 44enne, dopo avere inserito un annuncio su un sito web per la vendita di un motore per autovettura, ha indotto un cittadino del posto, interessato a comprarlo, ad accreditare 1.500 euro sul suo conto corrente, tramite bonifico bancario, quale corrispettivo pattuito. Il venditore, però, incassati i soldi, ha poi omesso la spedizione della merce;
  • Acerenza, un 27enne ed un 31enne, dopo avere pubblicato un’inserzione su di un sito internet per la vendita di sacchi di pellet, con artifizi e raggiri, hanno indotto una donna del luogo, propensa all’acquisto, a versare su carta prepagata, in loro possesso, la somma di euro 1.000, quale accordo tra le parti. Il suddetto combustibile, tuttavia, non è mai stato consegnato alla compratrice;
  • Montemurro: un 21enne, dopo avere posto in vendita, mediante un sito online, due autovetture, della stessa marca e modello, e dopo avere inviato, ad un uomo del posto, interessato alla compravendita, le copie della sua carta d’identità e della carta di circolazione dei due veicoli, ha indotto lo stesso ad effettuare un versamento di 6.270 euro, sulla propria carta prepagata, per la definizione della trattativa. Il compratore, però, non ha poi ricevuto in consegna le auto oggetto della trattativa privata;
  • un 39enne, dopo avere inviato, attraverso un sistema informatico, una fattura dell’importo di 9.400 euro, con l’intestazione della società che già forniva energia elettrica alla ditta della vittima e le coordinate bancarie del conto corrente a lui intestato, è riuscito nell’intento di farsi accreditare la suddetta somma di denaro;
  • Rionero in Vulture, un 46enne,fingendosi agente assicurativo sul web, è entrato in contatto con una persona del luogo, che, proponendo una tariffa vantaggiosa, lo ha indotto a stipulare una polizza rca, facendosi accreditare, sul conto proprio corrente bancario, 110 euro. Il malcapitato, però, non ha mai ricevuto alcun certificato assicurativo.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2021 13 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Una ragazza colta da malore di notte per strada, ma nessuno interviene
Successivo Dimissioni Cupparo: “Non mischiare le vicende dell’azienda di famiglia con le scelte politiche”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?