Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi: puntiamo sui giovani per costruire il futuro della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bardi: puntiamo sui giovani per costruire il futuro della Basilicata
Cultura ed EventiIN EVIDENZAPolitica

Bardi: puntiamo sui giovani per costruire il futuro della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 13 settembre 2021 – Un appello ai giovani a non perdere la fiducia e ad aiutare con il loro contributo chi rappresenta le istituzioni a dare le giuste risposte per attuare un’inversione di tendenza e rendere il nostro territorio attrattivo anche per le nuove generazioni.

E’ il messaggio lanciato agli studenti lucani dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenuto questa mattina a Potenza all’evento tenutosi nell’Istituto comprensivo “Antonio Busciolano”.
Al centro della manifestazione la commemorazione dello scultore, al quale la scuola è intitolata, figura di spicco nella storia dell’arte della nostra regione nel centocinquantesimo anniversario della sua scomparsa.

Il Presidente ha evidenziato come l’anno scolastico appena cominciato sia particolarmente significativo per il fatto che, dopo due anni, si torna in presenza.
“Questo è un dato estremamente importante, perché la socializzazione, il contatto umano è fondamentale per tutti e a maggior regione per i ragazzi che sono nella delicata fase della crescita. Un traguardo che è stato possibile raggiungere anche grazie al fatto che la pandemia sembra essere sotto controllo.
Di questo devo ringraziare i più giovani che hanno risposto convintamente alla campagna vaccinale, indirizzata prevalentemente agli studenti, per il senso di responsabilità che hanno dimostrato”.

Alla manifestazione ha partecipato, tra gli altri, la consigliera di parità, Ivana Pipponzi.

“E’ sempre più stringente l’esigenza di diffondere la cultura paritaria – ha detto – per portare alla piena accettazione della donna nel suo ruolo sociale e lavorativo.
L’annosa questione del divario di genere che, partendo dallo stereotipo, prosegue con pregiudizio e spesso confluisce nella discriminazione e poi nella violenza è legata a una mancanza della cultura paritaria. In questo contesto ben si inserisce l’odierna iniziativa, convinte che si debba partire dalle scuole per trasmettere ai ragazzi e alle ragazze i valori della parità e delle pari opportunità per realizzare una società più giusta ed inclusiva”.

L’evento è stato ideato e coordinato da Tomangelo Cappelli della Direzione generale della Regione Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Tag antonio Busciolano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2021 13 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente UniBas e Ufficio Scolastico Regionale insieme per il progetto “Liceo Matematico”
Successivo Matera | Con il nuovo anno scolastico più corse di bus per studenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?