Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce a Potenza il “Giardino dei Diritti”, protagonisti ragazzi down ed autistici
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nasce a Potenza il “Giardino dei Diritti”, protagonisti ragazzi down ed autistici
Attualità

Nasce a Potenza il “Giardino dei Diritti”, protagonisti ragazzi down ed autistici

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 settembre 2021 – Piazza Indipendenza a Potenza trasformata in “Giardino dei Diritti”.
E’ una iniziativa del gruppo Italia 308 di Amnesty International Potenza in collaborazione con le associazioni “A.I.P.D.” di Potenza (Associazione Italiana Persone Down) e “A.N.G.S.A. Basilicata” (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).

L’obiettivo – si precisa in una nota – è quello di trasformare Piazza Indipendenza, ovvero un punto di intersezione tra alcuni palazzi, in uno spazio pubblico destinato alla “coltivazione” dei diritti umani.
Tra gli obiettivi perseguiti dal progetto vi è quello, infatti, di inserire nel contesto sociale ragazzi e ragazze con sindrome di down e autismo, rendendoli partecipi alla difesa dei diritti umani.

Prendersi cura di uno spazio verde, realizzare qualcosa in e per la comunità significa sfidare e affrontare, materialmente, alcuni dei pregiudizi e dei problemi che sfilacciano il nostro tessuto sociale, come quello legato all’emarginazione di alcune categorie di persone.
Un’attenzione non secondaria sarà dedicata, inoltre, alla sempre più urgente questione ambientale.

Attraverso la cura di questo spazio, inoltre, verranno collocate alcune panchine, le quali saranno dedicate a coloro che hanno marcato la storia dei diritti umani o per i quali Amnesty International ha rappresentato una parte importante della loro vita.

Praticare una delle più alte forme di cittadinanza attiva, significa – conclude la nota – trasformare un non-luogo in uno spazio di vita, diritti, rivendicazione, partecipazione, rigenerazione e gestione condivisa dei beni comuni.


Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag “A.I.P.D.” di Potenza, giardino dei diritti, Italia 308 di Amnesty International Potenza, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2021 11 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento sabato 11 settembre: 39 positivi, 42 guariti in #Basilicata
Successivo Matera | Si è dimesso l’assessore comunale alla Mobilità Sostenibile Raffaele Tantone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?