Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Barile | Inaugurato primo Lucanum Town della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Barile | Inaugurato primo Lucanum Town della Basilicata
Cultura ed Eventi

Barile | Inaugurato primo Lucanum Town della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 11 settembre 2021 – Ianugurato a Barile a Barile il nuovo parco giochi in Piazza Unità di Italia con al suo interno il primo Lucanum Town della Basilicata per riscoprire in modo innovativo il nostro territorio.

Il Lucanum Town è un’ opera innovativa di arredo urbano per la gamificazione, un concept di gioco da tavolo territoriale con plancia fisica e gestione digitale tramite app multiplayer.

Il progetto è stato ideato da Vito Santarcangelo con Alessandro D’Alcantara della PMI innovativa iInformatica che commentano “un bellissimo momento per ritrovarsi insieme in piazza in modo nuovo dopo gli eventi pubblici del Lucanum Smart del 2019.

Questa volta il Lucanum entra nella piazza di Barile consentendo di riscoprire la bellezza dello stare insieme nel rispetto della sicurezza grazie all’utilizzo dell’app multiplayer Lucanum realizzata con impegno da Diego Sinito’ ed Emilio Massa del nostro team”.


L’inaugurazione ha visto presenti il Sindaco di Barile Antonio Murano e Rocco Franciosa, presidente del comitato regionale Pro Loco Unpli di Basilicata, che hanno sottolineato “è una straordinaria occasione per regalare nuovi sorrisi ai nostri cittadini e promuovere il patrimonio culturale materiale e immateriale lucano in maniera innovativa.
Siamo orgogliosi di essere i primi a partecipare a questa sperimentazione innovativa che conferma le potenzialità delle giovani menti del nostro territorio e la bellissima sinergia consolidata fra il comitato regionale delle Pro Loco Unpli di Basilicata e la pmi innovativa iInformatica”.

Prime partite tra i rappresentanti della Pro Loco Barile rappresentati da Rocco Franciosa e Francesca Soda e della Pro Loco Rapone presieduta da Angelica Cappiello, con i rispettivi Operatori Volontari del Servizio Civile Unpli Basilicata e primi sorrisi di adulti, bambini e curiosi fino all’imbrunire quale augurio per un ritorno a giocare spensierati in armonia.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Barile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Settembre 2021 11 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Conferimento dei rifiuti, la Polizia locale eleva 16 sanzioni
Successivo Vertenza Giuzio | Acquedotto Lucano disponibile a prorogare il contratto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?