Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unione Studenti Basilicata: aumento di corse e supposto psicologico per un rientro a scuola in sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Unione Studenti Basilicata: aumento di corse e supposto psicologico per un rientro a scuola in sicurezza
Attualità

Unione Studenti Basilicata: aumento di corse e supposto psicologico per un rientro a scuola in sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 settembre 2021 – Siamo a pochi giorni dall’inizio delle attività didattiche per gli istituti superiori lucani e l’Uds (Unione degli Studenti) di Basilicata, con una nota, ritiene opportuno fare alcune precisazioni riguardo le circostanze in cui sarà effettuato il rientro in classe in presenza.


In primo luogo è essenziale dire che, in seguito alle ultime direttive ministeriali che fissano il limite massimo di capienza dei mezzi di trasporto all’80%, non si è ancora  delineato un piano regionale che preveda un aumento di corse e mezzi per le tratte più praticate, così da evitare assembramenti e garantire il rispetto delle norme anti-contagio vigenti.

“Nello scorso anno, come abbiamo potuto apprendere attraverso diverse indagini statistiche che abbiamo condotto, si sono verificati frequentemente assembramenti sulle tratte maggiormente frequentate da studenti; i mezzi di trasporto locali non sono stati in grado di garantire a tutte le studentesse e tutti gli studenti della regione un servizio sicuro ed efficiente con un limite di capienza fissato all’80%”- sottolinea Armando Mastromartino, coordinatore dell’Uds Basilicata.

“Bisogna quindi agire al più presto affinché queste circostanze non abbiano modo di palesarsi nuovamente durante il corso dell’anno scolastico che si appresta a cominciare”- aggiunge Donato Telesca, coordinatore dell’Uds Potenza.

In secondo luogo, per garantire un rientro graduale che non destabilizzi le studentesse e gli studenti dopo tutti questi mesi di didattica a distanza, chiediamo una particolare attenzione da parte degli organi di competenza verso il servizio dello sportello di supporto psicologico, che dall’inizio della pandemia dovrebbe essere presente in ogni istituto del paese secondo un protocollo d’intesa firmato dal Ministero dell’istruzione e dal consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi.
“Valorizzare questa risorsa nelle scuole  avrà un ruolo chiave nell’evitare che questo periodo complicato che stiamo vivendo possa avere un impatto psicologico estremamente deleterio per le studentesse e gli studenti”- conclude Federica Tomasulo, responsabile dell’organizzazione dell’Uds Basilicata. 

Potrebbe interessarti anche:

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag unione studenti basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021 10 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Mangiafoco” miglior spettacolo al Premio “Le Maschere del Teatro Italiano”
Successivo Potenza | Kit di materiale scolastico per i meno abbienti donati al Comune di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?