Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rischia la paralisi la sanità materana | La denuncia di Bollettino della Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Rischia la paralisi la sanità materana | La denuncia di Bollettino della Cisl
Sanità

Rischia la paralisi la sanità materana | La denuncia di Bollettino della Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 settembre 2021 – “La sanità a Matera e in provincia rischia la paralisi se la giunta regionale non prenderà una decisione sulla gestione dell’Asm in vista della scadenza della gestione commissariale il 23 settembre”.

A lanciare l’allarme è il coordinatore provinciale della Cisl, Giuseppe Bollettino, che rivolge un appello al presidente Bardi affinché “tenga conto di quanto finora svolto dal commissario straordinario e provveda con estrema urgenza a dare corso all’inter amministrativo per dare all’azienda sanitaria di Matera una direzione generale nella pienezza delle sue funzioni e in grado di affrontare e risolvere le criticità che ogni giorno vivono i cittadini a causa delle carenze del sistema organizzativo e della incapacità a gestire la complessità dei servizi sanitari”.

Spiega Bollettino: “La sanità materana, come detto nell’appello dei giorni scorsi insieme a tutte le sigle che a vario titolo vivono direttamente il sistema sanitario, si caratterizza per carenza di personale per diversi profili professionali, scarsa integrazione tra servizi sanitari e socio-sanitari, nonché per un difficile coordinamento tra ospedali, alla ricerca di una precisa identità, e territorio.

Giuseppe Bollettino

A queste criticità, da tempo elencate, – prosegue Bollettino – ora si aggiunge la direzione generale dell’Asm su cui la giunta regionale non ha ancora preso una decisione. Dopo otto mesi di commissariamento e con la scadenza del 23 settembre alle porte si corre il rischio di mettere in ginocchio la sanità materana e di vanificare tutto quanto fatto fino ad oggi con notevoli sforzi e sacrifici dal commissario Pulvirenti che ha profuso, sin dal suo insediamento, un impegno preciso nella direzione della conoscenza del territorio e della integrazione tra sistema sanitario e socio-sanitario, cercando di aggredire alla radice le criticità del sistema”.

Per il coordinatore provinciale della Cisl “senza una decisione chiara della Regione sulla governance dell’ente si determinerebbe una situazione di stallo amministrativo che si tradurrebbe a sua volta in un disservizio gestionale, organizzativo e operativo che in questo particolare momento di pandemia non ci possiamo proprio permettere, e che comunque è ingiustificabile soprattutto in ambito sanitario, in cui la questione in gioco non ha pari rispetto ad  altri settori, perché riguarda la vita delle persone.

Siamo di fronte ad una situazione inaccettabile per i cittadini e i loro bisogni di cura e assistenza, ma anche per l’attuale gestione commissariale. Tra tentennamenti e ritardi voluti e perseguiti – continua Bollettino – questa miope strategia mette in luce ancora una volta l’incapacità dell’esecutivo regionale di decidere”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag cisl
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021 10 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Svolgevano abusivamente attività di vigilanza, due persone denunciate dalla Polizia
Successivo Morti sul lavoro in Basilicata | Travolto da un macchinario, perde la vita un operaio di 39 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?