Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Kit di materiale scolastico per i meno abbienti donati al Comune di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Kit di materiale scolastico per i meno abbienti donati al Comune di Potenza
Attualità

Potenza | Kit di materiale scolastico per i meno abbienti donati al Comune di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 10 settembre 2021 – “Proseguono le azioni di solidarietà che interessano la città di Potenza, rispetto alle quali ognuno prova a intervenire come può, secondo le proprie disponibilità e competenze”.

Esprime soddisfazione Fernando Picerno, assessore alle Politiche sociali, per la decisione del Centro Stampa Digitale di Potenza di donare kit scolastici destinati a famiglie in difficoltà con bambini in età scolare.

“L’emergenza sanitaria ancora in essere ha un impatto diretto anche sull’educazione degli alunni, soprattutto per coloro che vivono nei contesti più svantaggiati. Per questo e grazie alla sinergia attivata con gli amministratori impegnati nelle Politiche sociali, la fornitura di materiale scolastico permette di sostenere il normale processo di educazione di giovani che provengono da situazioni familiari che hanno più bisogno di attenzione, nell’ottica della piena affermazione di pari opportunità di istruzione a tutti gli studenti.

Al fine di rendere maggiormente efficace e funzionale l’azione di sostegno e di solidarietà – aggiunge l’assessore – i Servizi sociali del Comune di Potenza hanno operato una ricognizione per individuare, tra i minori presi in carico, coloro che presentano situazioni di maggiore necessità o fragilità.

Ringrazio il Centro Stampa Digitale di Potenza e tutti coloro che hanno reso possibile tale iniziativa. Oltre all’impegno della tipografia, sia economico per l’acquisto del materiale necessario e sia personale per il confezionamento dei kit scolastici, il gesto di solidarietà – conclude l’assessore Picerno – ha anche fortificato la dimensione partecipativa con i cittadini. Un patrimonio prezioso per offrire sostegno allefragilità sociali”.

Potrebbe interessarti anche:

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Tag assessore fernando picerno, potenzam
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021 10 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Unione Studenti Basilicata: aumento di corse e supposto psicologico per un rientro a scuola in sicurezza
Successivo “Basilicata Arrival – Due Turisti dallo Spazio”, la webserie dal 20 settembre on line
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?