Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Morti sul lavoro in Basilicata | Travolto da un macchinario, perde la vita un operaio di 39 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Morti sul lavoro in Basilicata | Travolto da un macchinario, perde la vita un operaio di 39 anni
CronacaIN EVIDENZA

Morti sul lavoro in Basilicata | Travolto da un macchinario, perde la vita un operaio di 39 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021
Condividi
Condividi

Venerdì 10 settembre 2021 – Un uomo di 39 anni, Mino Tritto, è morto alla Scianatico Laterizi, situata su una strada che porta a Spinazzola, in Puglia. Ancora da chiarire la dinamica, ma sembra che l’operaio sia stato travolto da un macchinario. L’uomo, originario di Gravina, lascia moglie e tre figlia: lavorava per una ditta esterna. Tritto è stato portato in elisoccorso al San Carlo di Potenza, dove è morto dopo qualche ora.

- Advertisement -
Ad image

“Ancora una volta sono gli impianti industriali come i cantieri edili a confermarsi i luoghi di lavoro a maggiore rischio per i lavoratori e che quindi necessitano la massima attenzione per il rispetto dei protocolli di sicurezza”. scrive la Uil in una nota. “Serve un piano nazionale con specifici riferimenti territoriali per aggiornare i Protocolli sulla sicurezza sottoscritti lo scorso anno con il Governo, anche introducendo due capitoli riferiti ai lavoratori fragili e alla formazione. Tutto questo con una specifica attenzione per i comparti fabbriche e costruzioni che si confermano quelli con maggior numero di morti ed incidenti”.

Fonte Rai News

IL COMMENTO DELLA UIL

Siamo costretti ad aggiornare la tristissima lista di morti sul lavoro in Basilicata: oggi è morto all’ospedale San Carlo di Potenza un operaio di 30 anni – Mino Tritto – a causa dell’ennesimo incidente avvenuto questa volta in un impianto industriale di Genzano di Lucania. La Uil Basilicata esprime il cordoglio alla famiglia dell’operaio, sollecita indagini rigorose per ricostruire l’incidente e risalire ad eventuali responsabilità, rinnovando l’impegno a sostegno della campagna “Zero morti sul lavoro”, avviata dal 5 marzo scorso, che è parte integrante dell’iniziativa unitaria Cgil, Cisl, Uil denominata “Fermiamo le stragi”.
Ancora una volta sono gli impianti industriali come i cantieri edili – sottolinea la Uil – a confermarsi i luoghi di lavoro a maggiore rischio per i lavoratori e che quindi necessitano la massima attenzione per il rispetto dei protocolli di sicurezza.

Siamo mobilitati come segreteria confederale insieme a tutte le organizzazioni di categoria – aggiunge la nota – per svolgere iniziative sul territorio e nei luoghi di lavoro che mettano al centro dell’azione sindacale l’obiettivo di zero morti sul lavoro. Un impegno quotidiano contro un massacro incivile. Lo abbiamo fatto in questi mesi e lo ribadiamo: serve un piano nazionale con specifici riferimenti territoriali per aggiornare i Protocolli sulla sicurezza sottoscritti lo scorso anno con il Governo, anche introducendo due capitoli riferiti ai lavoratori fragili e alla formazione. Tutto questo con una specifica attenzione per i comparti fabbriche e costruzioni che si confermano quelli con maggior numero di morti ed incidenti.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2021 10 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rischia la paralisi la sanità materana | La denuncia di Bollettino della Cisl
Successivo #COVID, BARDI: “IN BASILICATA PRONTI PER LA TERZA DOSE”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?