Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Agenas promuove le scelte di politica sanitaria fatte in Basilicata nel passato | Pittella: da qui bisogna ripartire
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > L’Agenas promuove le scelte di politica sanitaria fatte in Basilicata nel passato | Pittella: da qui bisogna ripartire
PoliticaSanità

L’Agenas promuove le scelte di politica sanitaria fatte in Basilicata nel passato | Pittella: da qui bisogna ripartire

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 8 settembre 2021 – “L’inequivocabilitá dei dati dell’ Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) segna finalmente un punto di chiarezza sulla Sanità Lucana e sulle scelte operate nel passato, che mi auguro sia la vera base di partenza per un dialogo sereno finalizzato alla elaborazione di un nuovo Piano Sanitario Regionale adeguato e scevro da qualsivoglia pregiudiziale”.


Lo dichiara il consigliere regionale del Pd, Marcello Pittella, in riferimento al rapporto Agenas reso noto qualche giorno fa.


“L’Agenas – continua il consigliere – fotografa un sistema sanitario rispondente agli standard del famigerato D.M. 70 e la sua sostanziale tenuta, garantita dalla legge 2 che, seppur tanto vituperata da certa parte politica e non solo, adottammo con consapevole coraggio. Senza quella legge, lo ricordo, avremmo dovuto chiudere gli ospedali territoriali e i PSA, che invece scegliemmo di salvaguardare, pur avendo “obblighi tagliola” di contenimento della spesa sui servizi e personale e non solo.
Ora, – continua Pittella – alla luce di un dato di verità, sgombrato il campo dal comodo e – ahimé – irresponsabile dito puntato al passato, sono certo si costruirà un nuovo modello sanitario, certamente migliore ed adeguato al nuovo contesto post-pandemico.
Le risorse economiche in campo e lo scenario mutato, anche dal punto di vista procedurale, sono una spinta a fare bene e meglio, per rinsaldare e rilanciare la nostra sanità, animata da eccellenti professionisti.

Tenere insieme esigenze territoriali diverse e giuste, la rete delle acuzie, dell’emergenza urgenza e dei presidi di comunità – conclude Pittella – é un compito non semplice, ma traguardabile con il contributo sereno, competente e costruttivo di tutti. C’è tanto lavoro da fare e non ci sono più alibi”

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2021 8 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sostegno alle donne afghane | Adesione del gruppo consigliare del Centrosinistra di Potenza
Successivo Merra: abbiamo dato un nuovo volto alla mobilità lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?