Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Solidarietà della Uil Fpl agli idonei che attendono l’assunzione nella Polizia Locale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Potenza | Solidarietà della Uil Fpl agli idonei che attendono l’assunzione nella Polizia Locale
Lavoro

Potenza | Solidarietà della Uil Fpl agli idonei che attendono l’assunzione nella Polizia Locale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 5 settembre 2021 – Diversi istruttori di vigilanza aspettano ancora di poter entrare in servizio presso il Comune di Potenza che non dà corso alle assunzioni.
Per questo motivo, la Uil Fpl, per il tramite del suo legale, aveva inviato, diversi mesi fa, una nota con la quale chiedeva l’immediata esecuzione della Delibera di Giunta n. 235 del 30.09.2020, con la quale era stata disposta l’assunzione dei suddetti istruttori di vigilanza, mediante scorrimento della graduatoria approvata con Determinazione Dirigenziale n. 135 del 31.10.2012.

Con la Deliberazione sopra richiamata, infatti, – precisa il segretario regionale aggiunto della Uil Fpl, Giuseppe Verrastro – essendo decorso il termine di cui all’art. 34-bis D. Lgs 165/2001 ed essendo pervenuti anche i richiesti pareri degli organi competenti, è sorto in capo ai beneficiari il diritto soggettivo all’assunzione presso il Comune di Potenza. Inoltre, gli stessi hanno inoltrato all’ente dei pareri pro-veritate di noti studi legali di fama nazionale e i quali sostengono le medesime ragioni.

La mancata adozione dei provvedimenti conseguenti alla richiamata deliberazione e, in particolare, la non avvenuta stipulazione dei contratti, inoltre, – denuncia Verrastro – ha fortemente privato il Comune di Potenza di unità di personale espressamente riconosciuto come necessario, peraltro anche richiamato nell’istruttoria.
Si fa presente, altresì, che l’organico della polizia locale, rispetto alle previsioni assunzionali dei mesi scorsi si è ulteriormente ridotto di molte unità. Ed oggi i soggetti interessati, per tutelare il loro legittimo diritto all’assunzione, hanno dovuto adire le vie legali.

Il Comune – prosegue Verrastro – aveva trasmesso alle Organizzazioni sindacali la rideterminazione del fabbisogno del personale eliminando tali figure. Poi a distanza di tempo invece è stato rideterminato il fabbisogno e sono state inserite nuovamente unità da assumere.

La recente risposta del Sindaco non ci convince molto(anche se apprezziamo la buona volontà) in quanto – precisa Verrastro – fa riferimento ad un ricorso al Consiglio di Stato. A quanto ci risulta è stato inoltrata una lettera all’Amministrazione Comunale con la quale i ricorrenti interessati dichiarano che sono pronti a ritirare il ricorso purchè si metta fine a questa triste storia.
La proposta la Uil Fpl fa è che l’Amministrazione prenda atto della rinuncia degli istanti a qualsiasi contenzioso e proceda allo scorrimento della graduatoria.

Come Uil Fpl – conclude Verrastro – abbiamo anche richiesto un incontro a sua eccellenza il Prefetto ma, ad oggi ancora nessuna convocazione è pervenuta alle organizzazioni sindacali.

La Uil Fpl, pertanto, si appella ai Dirigenti preposti, alla Giunta Comunale ed a tutti i Consiglieri Comunali di Maggioranza e di Opposizione affinché si metta fine a questa antipatica vicenda che si sta trascinando da diverso tempo.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag polizia locale, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2021 6 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Simonetti: è urgente attivare strumenti di tutela delle badanti spesso vittime di sfruttamento e soprusi
Successivo Il Sindaco di Tito sollecita il Presidente del Consiglio Regionale ad approvare la legge sulle emissioni odorigene
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?