Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Sabbia d’Oro Beach Club di Scanzano Jonico si conferma uno dei migliori lidi d’Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Sabbia d’Oro Beach Club di Scanzano Jonico si conferma uno dei migliori lidi d’Italia
Attualità

Il Sabbia d’Oro Beach Club di Scanzano Jonico si conferma uno dei migliori lidi d’Italia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 2 settembre 2021 – Per il terzo anno consecutivo il “Sabbia D’oro Beach Club”, rinomata struttura balneare di Scanzano jonico, ha trionfato nel concorso “Best Beach 2021” nella categoria “Best Beach Design”, gli oscar delle spiagge italiane organizzati dal portale di settore Mondo Balneare, ottenendo 2.768 voti.
Giunto alla sesta edizione, il concorso ha visto la partecipazione di centinaia di stabilimenti.

La categoria “Best Beach Design”, dedicata agli stabilimenti innovativi dal punto di vista dell’architettura e dell’arredamento è stata assegnata, infatti, alla struttura scanzanese, che si presenta su 16mila metri quadrati, con ampie aree verdi, un esclusivo rooftop restaurant con cucina gourmet. Un lounge bar con champagneria, una spiaggia attrezzata con ombrelloni hawaiani e lettini ergonomici, una esclusiva area Vip con lettoni matrimoniali in ecopelle nautica e gazebo di design con tetto mobile, oltre alla piscina vista mare con l’esclusivo format del PoolParty, unico nel suo genere che raccoglie grandi consensi tra i giovani.

«Gli addetti ai lavori lo hanno definito un modello da studiare per sviluppare una nuova mentalità turistica, noi lo definiamo – afferma Giuseppe Ferrara, owner della struttura e membro del consiglio direttivo di Confindustria Giovani e Confindustria sezione Turismo –  un miracolo italiano.
Siamo orgogliosi di ricevere questo premio e ringraziamo i nostri ospiti, che per noi significa molto in un periodo di grande difficoltà per via della pandemia».

«La nostra struttura – continua Ferrara – ha ospitato oltre il 70% dei turisti che vengono a trascorrere le vacanze a Scanzano e questo denota un grande impegno nell’attrarre nuovi flussi in un posto sempre poco attenzionato e valorizzato dalla politica. Molti turisti che visitano a Matera, fanno tappa fissa qui da noi, diventando un’esperienza da vivere se si viene in Basilicata.

Abbiamo ospitato numerosi eventi di arte, cultura e soprattutto abbiamo garantito ai nostri ospiti una vacanza covid free, grazie alla collaborazione della provincia di Matera e del presidente Piero Marrese, mettendo a disposizione tamponi antigienici gratuitamente a tutti i turisti.

Questo ci rende orgogliosi ma allo stesso tempo ora è il momento che la politica lucana ci dia una risposta concreta sotto vari punti di vista.

A partire dalla proroga delle concessioni demaniali, ma soprattutto una modifica storica al piano dei lidi, che possa creare nuove condizioni per fare un turismo sempre più qualitativo e aperto a nuovi mercati esteri, così da permettere la destagionalizzazione nonché un aumento esponenziale dell’occupazione e dell’economia regionale.

Far pernottare all’interno delle strutture balneari e garantendo dei servizi di alto livello, la stagione verrebbe spalmata su 8 mesi e potrebbe davvero creare condizioni per un turismo 5.0.
A Scanzano – conclude il manager metapontino – invece, dovrebbero iniziare a programmare già da ora interventi di riqualificazione e decoro sia in paese che al mare, perché non è possibile che sempre le imprese debbano investire in un territorio abbandonato a sé stesso, altrimenti si corre il rischio che le stesse vadano via ad investire dove ci sono condizioni più favorevoli».

Il premio verrà consegnato alla Fiera Internazionale del Turismo di Rimini dal 13 al 15 Ottobre con una targa creata dal maestro Piero Bussetti oltre una gigantografia della foto del beach club vincitore.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag “Sabbia D’oro Beach Club”, scanzano ionico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2021 2 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce “Marsicovetere Outdoor”, il portale degli itinerari naturalistici del territorio di Marsicovetere
Successivo Nel carcere di Melfi detenuto trovato in possesso di micro cellulare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?