Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Migranti | Simonetti scrive al Prefetto: più posti per accogliere dignitosamente i lavoratori stagionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Migranti | Simonetti scrive al Prefetto: più posti per accogliere dignitosamente i lavoratori stagionali
Attualità

Migranti | Simonetti scrive al Prefetto: più posti per accogliere dignitosamente i lavoratori stagionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 1 settembre 2021 – Con una lettera inviata al Prefetto di Potenza, Pietro Simonetti del Tavolo Nazionale camporalato/Ministero Lavoro segnala la difficile situazione creatasi nella sona dell’Alto Bradano per la mancanza di posti nelle strutture sorte per ospitare ai migranti impegnati nella raccolta del pomodoro.

“In relazione alla situazione venutasi a determinare nell’area Alto Bradano con la saturazione dei posti 220 del Centro di Palazzo(a Ferrandina sono una decina) – scrive Simonetti – chiederei, anche tenendo conto degli appelli dei sindacati, di  valutare la necessita’ di convocare il Tavolo in oggetto per esaminare gli interventi di necessari ad aumentare i posti per assicurare una dignitosa accoglienza a quanti sono ora accampati nei ruderi e capane nell’area interessata alla raccolta del pomodoro o di altri prodotti ortofrutticoli.

La riduzione, per norme Covid, dei posti del centro di Palazzo che in passato ha assicurato 350 brande e servizi, potrebbe essere colmata – propone Simonetti – dall’incremento delle attuali disponibilità con altri spazi oppure con l’utilizzo di tende o tensostrutture stoccati, come le brande nei magazzini regionali, oppure con la richiesta alle aziende agricole e Comuni di appositi luoghi per evitare i mini ghetti gestiti da caporali”. 

Simonetti chiede anche che venga assicurato il trasporto dei lavoratori, come negli anni scorsi, evitando che lo facciano i caporali che da giorni li prelevano dal Centro. 

Sarebbe anche utile, se lo ritiene, – conclude Simonetti – verificare lo stato di avanzamento dei percorsi per la realizzazione del nuovo Centro di Boreano, 150 posti e Gaudiano altr 150, lo sblocco della delibera per il completamento del Centro di Scanzano e del progetto per la completa ristrutturazione dell’attuale struttura di Palazzo con fondi Pon Legalita’ e definiti nel Piano Nazione per superare le gestioni nella prospettiva di superare le gestioni ergenziali annuali”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2021 1 Settembre 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Stellantis | Preoccupa i sindacati la situazione allo stabilimento di San Nicola di Melfi
Successivo Matera | La Polizia Locale chiude locale pubblico privo di licenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?