Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Kouros dell’Azienda agricola di Ermelinda Vozzi di Chiaromonte uno dei vini rossi di eccellenza selezionati alla 3^ Rassegna Degustazione Nazionale dei Vini dei Parchi e delle Aree Protette
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Kouros dell’Azienda agricola di Ermelinda Vozzi di Chiaromonte uno dei vini rossi di eccellenza selezionati alla 3^ Rassegna Degustazione Nazionale dei Vini dei Parchi e delle Aree Protette
Attualità

Il Kouros dell’Azienda agricola di Ermelinda Vozzi di Chiaromonte uno dei vini rossi di eccellenza selezionati alla 3^ Rassegna Degustazione Nazionale dei Vini dei Parchi e delle Aree Protette

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 25 agosto 2021 – E’ il Kouros dell’Azienda agricola di Ermelinda Vozzi di Chiaromonte uno dei vini rossi di eccellenza selezionati alla 3^ Rassegna Degustazione Nazionale dei Vini dei Parchi e delle Aree Protette in collaborazione con Federparchi, il Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Pisa e La Nuova Ecologia.

La premiazione si è tenuta lo scorso 22 agosto all’interno della manifestazione “Parchi a Tavola” nello spazio rassegne a Festambiente 2021 di Rispescia, nell’hinterland di Grosseto. Il riconoscimento è stato consegnato durante un convivio alla presenza dei produttori, di esperti del settore, giornalisti e autorità.

La famiglia Vozzi, a margine della cerimonia un emozionato Antonio Vozzi, creatore dell’azienda ora nelle mani della figlia Ermelinda, ha dichiarato: “Siamo stati selezionati tra 102 vini partecipanti alla Terza rassegna degustazione nazionale dedicata ai vini dei parchi e delle aree protette e questo per noi è motivo di orgoglio, frutto di anni di sacrifici su un territorio, dai tempi degli enotri, vocato alla coltivazione della vite ed alla produzione di vini pregiati”.

LE CONGRATULAZIONI DEL PRESIDENTE DELL’ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO, PAPPATERRA

Il Presidente del Parco Nazionale del Pollino Domenico Pappaterra ha espresso ai titolari dell’azienda vitivinicola Vozzi di Chiaromonte le sue congratulazioni per il prestigioso riconoscimento che colloca un vino prodotto nell’area del Parco tra i migliori d’Italia.

L’importante riconoscimento – continua il Presidente del Parco Nazionale del Pollino – attribuito da una giuria composta da esperti del settore, da Federparchi e da Legambiente, dovrà spronare ancor di più i diversi produttori vitivinicoli titolari di aziende che operano nel perimetro del Parco a creare vini di eccellenza che serviranno a rafforzare il nostro paniere di offerte, già nutrito, del settore agroalimentare di qualità.

Non appena si insedierà il nuovo Consiglio Direttivo è mio desiderio – conclude Pappaterra – organizzare un evento insieme all’azienda agricola Ermelinda Vozzi di Chiaromonte per festeggiare il riconoscimento del “Basilicata IGP Kouros 2019” unitamente a tutte le altre aziende vitivinicole del Parco Nazionale del Pollino”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag azienda vozzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2021 25 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Controlli dei Carabinieri nel Potentino: 19 persone denunciate, 21 segnalate all’Autorità Giudiziaria
Successivo Dal 28 al 30 agosto a Moliterno il Primo Festival dell’800
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?