Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuova fiammata al Cova | Verifiche dell’Arpab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Nuova fiammata al Cova | Verifiche dell’Arpab
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Nuova fiammata al Cova | Verifiche dell’Arpab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 24 agosto 2021 – Nuova fiammata al Centro Cova di Viggiano con conseguente fumo ed odori maleodoranti.
Ancora una volta preoccupazione tra i residenti della zona non nuovi ad episodi del genere che ripropongono il problema di maggiori controlli a tutela di salute ed ambiente.

A riguardo, l’Arpab ha subito avviato le verifichementre Eni, con una nota inviata alla Regione, chiarisce quanto accaduto.

L’evento – precisa – ha avuto una durata di 3 minuti. All’origine della fiammata, ci sarebbe un difetto di comunicazione tra la sala di controllo e il campo durante l’attività di verifica periodica dei cavi termosensibili dei cicli frigo sulla linea 5.
Si è attivato, così, il blocco con la conseguente depressurizzazione della linea. I 4 compressori si sono arrestati, mettendosi automaticamente in sicurezza, e, di conseguenza il propano contenuto in quella sezione dell’impianto è stato inviato in torcia, secondo le normali procedure.

Non si sarebbe verificata alcuna criticità e – conclude la nota dell’Eni – il sistema e i parametri operativi sarebbero già rientrati nella normalità.

Foto di copertina: Tgr Basilicata

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag centro cova
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2021 24 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento martedì 24 agosto: processati 1.012 tamponi, 72 (69 residenti) positivi, 45 guarigioni
Successivo Afghanistan | Matera pronta a collaborare per accogliere i profughi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?