Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequenziamento Sars-CoV2 | Il Laboratorio di Microbiologia dell’ospedale San Carlo promosso dall’Istituto Superiore di Sanità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sequenziamento Sars-CoV2 | Il Laboratorio di Microbiologia dell’ospedale San Carlo promosso dall’Istituto Superiore di Sanità
Sanità

Sequenziamento Sars-CoV2 | Il Laboratorio di Microbiologia dell’ospedale San Carlo promosso dall’Istituto Superiore di Sanità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 21 agosto 2021 – Il laboratorio di Microbiologia dell’Aor San Carlo di Potenza ha partecipato al controllo di qualità esterno promosso dall’Istituto superiore di sanità per il sequenziamento Sars-CoV2, ottenendo il massimo punteggio di 45 su 45. 

 Lo annuncia con soddisfazione il direttore dell’Aor San Carlo, Giuseppe Spera, che, nel congratularsi con i medici per il lavoro svolto, evidenzia “l’importanza di un simile riconoscimento a sostegno e gratificazione di quanto si è fatto nel periodo della emergenza sanitaria e quanto nel Laboratorio – così come negli altri reparti ospedalieri – si stia ancora facendo per studiare, monitorare e arginare la malattia pandemica”.

La prova organizzata dall’Iss ha coinvolto quarantaquattro laboratori individuati dall’Istituto su tutto il territorio italiano per valutare gli standard qualitativi dei dati di sequenziamento e i relativi tempi di esecuzione, con l’obiettivo di promuovere il miglioramento nell’esecuzione delle prove e garantire la comparabilità dei risultati di sequenziamento ottenuti.

La prova è consistita nella estrazione dell’RNA e la conseguente analisi di quattro campioni di RNA di Sars-CoV2 inviati dall’Iss ai laboratori, in ghiaccio secco, tra il 6 e il 13 luglio. Il tempo massimo di risposta dei laboratori è stato di quindici giorni.

Congratulazioni anche dal Presidente della Regione, Vito Bardi: “Il risultato ottenuto dal Laboratorio di Potenza che, insieme a soli altri sette laboratori ha ottenuto il massimo del punteggio, è ulteriore motivo di orgoglio per tutti i lucani.
Dobbiamo investire in personale – lo stiamo facendo con i concorsi unici regionali – e strutture, per recuperare il gap accumulato nei decenni scorsi e anche rilanciare le attività ospedaliere sotto il segno dell’innovazione e della qualità. Una necessità quantomai prioritaria, dato che la pandemia ha rallentato l’erogazione di tante prestazioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Agosto 2021 21 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasportava senza autorizzazione rifiti speciali, denunciato dai Carabinieri
Successivo Con una lettera ai cittadini il Sindaco di Pisticci, Viviana Verri, annuncia la sua ricandidatura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?