Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il cordoglio dell’Università di Basilicata per la morte del prof. Masullo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il cordoglio dell’Università di Basilicata per la morte del prof. Masullo
Attualità

Il cordoglio dell’Università di Basilicata per la morte del prof. Masullo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 20 agosto 2021 – Ci ha lasciato prematuramente il prof. Paolo Augusto Masullo (1956) (foto di copertina), che per tre decenni è stato brillante e costruttivo componente del corpo accademico dell’Università della Basilicata.
Formatosi a Napoli, ha dedicato la sua attività di studioso alla Filosofia Morale, in particolare ai temi dell’Antropologia Filosofica, proseguendo nelle sue ricerche la via segnata dal padre, il prof. Aldo Masullo, scomparso appena un anno fa.

E’ stato tra i primi docenti incaricati nei primi anni di vita dell’Unibas, dove è stato incardinato come ricercatore nel 1989. In Basilicata si è subito distinto come rappresentante dei ricercatori universitari ed è stato più volte membro del Senato Accademico, per poi continuare nel suo lavoro come professore associato e ordinario di Filosofia Morale.

Della sua poliedrica attività ci piace ricordare lo sforzo profuso per l’istituzione e gestione del corso di Scienze della Comunicazione e del corso di laurea magistrale in Scienze Filosofiche, per il Master di Giornalismo e per l’attivazione, breve ma significativa, di una Radio di Ateneo, a testimonianza della capacità di coniugare la ricerca accademica con il mondo concreto della comunicazione.

Nel 2012 ha accolto con entusiasmo l’incarico di Direttore del nuovo Dipartimento di Scienze Umane, organizzando e guidandolo fino all’ottobre 2018, quando si è trasferito presso l’Università Federico II, proseguendo, tuttavia, la sua collaborazione con il nostro Ateneo.

Tutti, tra colleghi, studenti e personale amministrativo, hanno avuto modo in questi anni di apprezzarne l’indole naturalmente critica e pronta alla discussione, che lo ha reso pungolo nella vita accademica, ma anche attento a salvaguardare la dimensione umana nell’ambiente di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag università di Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2021 20 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 24 al 26 agosto Beach Volley Golden Gala Città di Potenza
Successivo Trasportava senza autorizzazione rifiti speciali, denunciato dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?