Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Concluso a Filiano il “Laboratorio creativo” con Marwan Nahlé
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Concluso a Filiano il “Laboratorio creativo” con Marwan Nahlé
Cultura ed Eventi

Concluso a Filiano il “Laboratorio creativo” con Marwan Nahlé

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 19 agosto 2021 – Si è conclusa ieri,mercoledì 18 agosto, a Filiano, la due giorni creativa rivolta ai bambini a cura dell’artista di fama internazionale Marwan Nahlé.

Il laboratorio creativo – organizzato dall’Associazione Pro Loco di Filiano in collaborazione con Porta Coeli Foundation – ha visto un’importante adesione da parte di bambini e ragazzi, arrivati a Filiano anche dai paesi vicini.

I ragazzi hanno dato libero sfogo alla loro fantasia e realizzato piccole opere d’arte usando solo materiale di recupero: dipinti, collage e piccole sculture.

L’obiettivo, oltre a stimolare la creatività dei ragazzi, è quello di far comprendere ai più giovani l’importanza del riciclo per garantire un futuro il più possibile ecosostenibile. Anche dai materiali più poveri si può ottenere qualcosa di bello e perché no, anche delle meravigliose opere d’arte.

Marwan Nahlé – pittore di origine libanese e artista di fama internazionale – da luglio risiede in Basilicata insieme alla sua famiglia e ci rimarrà fino a dicembre.
Dopo aver esposto i suoi lavori in Libano, Francia, Stati Uniti, Hawaii, Svizzera, Isole Canarie, Germania, Spagna, Giordania, Grecia e Australia, è arrivato nella nostra regione che sicuramente, a conclusione della sua residenza d’artista, sarà artisticamente più ricca.

Le sue opere rappresentano il suo viaggio fisico e spirituale di una vita, combinando forme e paesaggi del suo mondo in movimenti eterei e mistici, trasportano l’osservatore dentro e fuori la terra ad ogni pennellata.

Marwan Nahlé con la Presidente dell’Associazione Pro Loco di Filiano Maria Santarsiero

«Tutti i partecipanti, con il supporto dell’artista Marwan Nahlé, hanno realizzato opere d’arte uniche e originali utilizzando materiale di riciclo e tanta fantasia» – ha dichiarato la Presidentedell’Associazione Pro Loco, Maria Santarsiero -. Siamo onorati di averlo avuto qui e lo ringraziamo per aver condiviso la sua arte con noi.»

«Per me è stato un vero privilegio poter immergermi nelle dinamiche sociali di questa terra. Avere la possibilità di condividere un processo creativo con i giovani, è stato motivo di profonda gratitudine e spontanea appartenenza a questi luoghi e a questa gente. L’arte ha bisogno di esperienze autentiche per essere ispirata. I due giorni trascorsi con i giovanissimi cittadini di Filiano sono stati per me una grande fonte di entusiasmo e gratificazione.» ha affermato l’artista Marwan Nahlé.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Filiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2021 19 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Banzi rievocata la venuta di Papa Urbano II
Successivo Le vaccinazioni effettuate anche a Ferragosto | Plauso di Bardi a personale sanitario, Protezione Civile, volontari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?