Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Notte di apprensione a Tito per incendi in zone limitrofe al paese
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Notte di apprensione a Tito per incendi in zone limitrofe al paese
CronacaIN EVIDENZA

Notte di apprensione a Tito per incendi in zone limitrofe al paese

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica, 15 agosto 2021 – Un Ferragosto di fuoco a Tito (Potenza) per vasti incendi che si sono sviluppati dal pomeriggio di ieri in alcune zone limitrofe alla zona abitata.

Il Sindaco Graziano Scavone ha attivato il Coc (Centro Operativo Comunale), mentre squadre di Vigili del Fuoco e volontari della Protezione Civile sono impegnati da ore per spegnere le fiamme ed evitare che si avvicinino alle abitazioni.

Il Sindaco Scavone ha avvisato la popolazione che “a causa dei vasti incendi che stanno interessando il nostro territorio in queste ore, uno in località Tora ai confini col Comune di Pignola (da alcune ore spento – n.d.r.), l’altro in località Franci – Martiri – Acquabianca – Contrada S.Anna , Contrada Montagna, a ridosso delle aree periurbane del territorio che lambiscono il centro abitato, si è provveduto ad attivare il Centro Operativo Comunale e porre in essere, in termini di somma urgenza, ogni azione utile per la programmazione ed esecuzione degli interventi finalizzati a garantire la tutela della popolazione.

Scavone ha invitato la popolazione locale “a tenere comportamenti precauzionali.

In caso di pericolo di incendio, – precisa – occorre avvisare tempestivamente i Vigili del Fuoco al numero telefonico 115 oppure il numero UNICO EUROPEO di emergenza/urgenza 112, oppure il comando della Polizia Municipale di Tito raggiungibile al 3371245848 o ancora il Sindaco al  3497797853,  al fine di fornire tutte le indicazioni per consentire l’individuazione del luogo per un pronto intervento.

Si raccomanda di proteggere bocca e naso con un panno umido e in ogni caso, mettendosi con le spalle al vento.

Se si rischia di essere raggiunti dal fuoco, cercare di aggirarlo lungo i fianchi, dove l’intensità delle fiamme è minore, per passare nella zona già bruciata e, mettendosi in sicurezza, sopravvento, attendere i soccorso. 

Non abbandonare l’abitazione, o un ricovero in muratura, sigillando porte e finestre con nastro adesivo e panni bagnati, e segnalare la propria presenza. In caso di evacuazione occorre essere certi che la via di fuga sia praticabile. Non sostare lungo le strade in prossimità dell’incendio in quanto si rischia di intralciare le squadre di intervento.

Non attraversare strade invase dal fumo e dalle fiamme.

Indicare alle squadre antincendio le strade o i sentieri che si conoscono e mettere a disposizione le proprie riserve d’acqua.

Allontanarsi da edifici o auto in fiamme, per il rischio di crolli o esplosioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2021 15 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Modello Albergo Lucano | A Mariangela De Biase la nomination Thalia
Successivo Solidarietà a Tisci da Gioventù Nazionale Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?