Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ha un suo logo la Biblioteca Comunale di Filiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ha un suo logo la Biblioteca Comunale di Filiano
Cultura ed Eventi

Ha un suo logo la Biblioteca Comunale di Filiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 15 agosto – Un logo è l’impronta originale e distintiva di un ente, un’associazione, un’azienda. Unisce arte, invenzione stile. Il logo proietta in avanti la propria narrazione.
Ed è proprio quello che ha fatto Luciano Colucci, grafico professionista filianese, realizzando il logo della Biblioteca comunale di Filiano.

Nei giorni scorsi, – si afferma in una nota – il logo è stato presentato dal Sindaco di Filiano Francesco Santoro, dalla Vicepresidente della Pro Loco Filiano Maria Martinelli e dall’operatore di Biblioteca Vito Sabia, anima della biblioteca cittadina, alla presenza di cittadini, autorità e rappresentanti delle associazioni.

L’operatore di Biblioteca Sabia nello spiegare il concept del logo, ha detto che il grafico Colucci ha deciso di optare per il legame tra il concetto dei libri e quello dello stemma del Comune: unione espressa attraverso l’immagine di tre libri che rendono efficace, attraverso la semplicità dell’elemento grafico, il messaggio sul Paese e su un servizio di grande spessore come quello della biblioteca comunale. La scelta del colore verde perché esprime il senso della tranquillità che solo una biblioteca sa offrire.

Francesco Santoro e Vito Sabia

La vicepresidente Martinelli ha ricordato che la Pro Loco di Filiano gestisce la locale Biblioteca dal 1998 tramite una convenzione con il Comune di Filiano, e che il suo patrimonio librario attualmente supera i 10mila volumi.

Il Sindaco Santoro ha sottolineato che la Biblioteca comunale è uno dei luoghi elettivi della cultura filianese, nell’ambito del quale far crescere sinergie con le attività della scuola, delle associazioni e, di fatto, di tutta la comunità.
Alla cerimonia ha partecipato anche il dott. Franco Sabia, già Direttore della Biblioteca nazionale di Potenza, il quale ha rimarcato il ruolo educativo fondamentale delle biblioteche di pubblica lettura.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Filiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Agosto 2021 15 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuove nomine di sacerdoti e laici nella Diocesi di Matera-Irsina
Successivo Uno spazio pubblico a Potenza da intitolare a Gino Strada | Mozione dei consiglieri comunali del M5S e del Centrosinistra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?