Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incendio discarica La Martella | Nessuna fuoriuscita di fumo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incendio discarica La Martella | Nessuna fuoriuscita di fumo
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Incendio discarica La Martella | Nessuna fuoriuscita di fumo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 12 agosto 2021 – Nessuna fuoriuscita di fumo della discarica della Martella a Matera. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente ed Energia, Gianni Rosa, riportando i risultati del sopralluogo effettuato il 10 agosto dalla direzione dei lavori di chiusura e messa in sicurezza della discarica e dall’impresa appaltante.

“Come già anticipato nella riunione con il Comune di Matera – sottolinea Rosa – si è proceduto a verificare lo stato dei settori interessati dall’incendio dello scorso 4 agosto”.

Nessuna criticità è emersa anche relativamente alla stabilità dei materiali posizionati sulle scarpate delle stesse aree.
Nel sopralluogo, inoltre, sono stati eseguiti rilievi con un drone dotato di termocamera.

Le temperature misurate nei settori in cui si è sviluppato l’incendio e nelle zone limitrofe si sono mantenute nel range di 40-60 gradi. Situazione giudicata non critica in considerazione del grande caldo dei giorni passati, con il termometro fisso sui 40 gradi, e del fatto che le medesime temperature sono state rilevate anche nelle zone circostanti non raggiunte dalle fiamme. L’operazione è stata ripetuta l’11 agosto, giorno in cui il sensore termico del drone ha riscontrato una temperatura media di 35 gradi con picchi intorno ai 40, confermando il progressivo raffreddamento.

Per quanto riguarda gli interventi di messa in sicurezza, il direttore dei lavori e il Cse hanno evidenziato alcune azioni da mettere subito in campo, precisamente il ripristino  degli arginelli danneggiati e delle relative impermeabilizzazioni con telo in Hdpe; lo smaltimento dei rifiuti liquidi raccolti a seguito delle operazioni di spegnimento dell’incendio; il ripristino dei tratti di recinzione interna danneggiati; il monitoraggio giornaliero con il drone dotato di termocamera delle superfici in questione; la sorveglianza continua dell’area con operatore e mezzo; il  collocamento di un estintore carrellato e di un estintore portatile in corrispondenza degli idranti nei settori e, nelle more dell’impianto antincendio fisso,  di un’autobotte antincendio nel cantiere.

“Faremo tutto quanto è di nostra competenza – ha concluso Rosa – per chiudere la fase di emergenza e proseguire con i lavori di messa in sicurezza della discarica”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2021 12 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Museo della Siritide di Policoro con Vivi Heraclea VI
Successivo Reazioni all’inchiesta giudiziaria che ha sconvolto il mondo politico ed istituzionale della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?