Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Pignola (Pz) eventi in programma tra storia e tradizioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Pignola (Pz) eventi in programma tra storia e tradizioni
Cultura ed Eventi

A Pignola (Pz) eventi in programma tra storia e tradizioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 11 agosto 2021 – Tre giorni di eventi a Pignola organizzati dalla Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale”. Ne dà notizia la presidente Loredana Albano.


Due le manifestazioni in programma

Mercoledì 11 agosto: rievocazione storica “ReginaGiovanna II d’Angiò e le terre di Vignola” finanziata dal Ministero della Cultura il cui corteo muovendo da Piazza Risorgimento, attraverserà alcune strade cittadine: Via Marconi, Largo Fontana, Via Umberto I, per raggiungere a P.zza V. Emanuele.

Giovedì 12 agosto: la XXXVII°edizione della Rassegna Internazionale della Cultura e delle Tradizioni Popolari in programma in Piazza Risorgimento con la presentazione del libro di Ninetta Perone dedicato al fondatore del Circolo Bruno Mario Albano a cui seguirà la Cerimonia di Premiazione del Bando sulle Tradizioni Popolari indetto lo scorso anno e dedicato proprio alla memoria del fondatore Bruno Mario Albano.
La serata verrà condotta da Rocco Spagnoletta.

Il giorno 13 agosto la tre giorni si concluderà con uno spettacolo dedicato alla musica popolare con l’esibizione del gruppo “I Gargarensi”.

Loredana Albano, presidente Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale”.

“Grazie ad un grande ad un grande sforzo organizzativo ed economico, quest’anno garantiremo una tre giorni di festa nel rispetto delle normative in vigore dal 6 agosto scorso.
Colgo l’occasione – afferma Loredana Albano – per invitare le istituzioni politiche, preposte alla promozione e valorizzazione culturale e turistica della nostra Regione, a non abbandonare gli operatori territoriali al proprio destino. Infatti forte è il sentimento di abbandono non solo delle associazioni culturali ma in generale del Terzo Settore”.

“La crisi del turismo in ogni ambito – continua Albano –è eccezionale per la sua rilevanza quantitativa e qualitativa.
Dunque fondamentale è la capacità per il futuro di guidare un processo che necessità di una vera e propria politica industriale, qualcuno la chiamerebbe una nuova governance. che richiede inevitabilmente un salto di qualità delle politiche regionali e locali da integrare – conclude Albano – con il coinvolgimento delle tante pluralità di attori e protagonisti qualificati della nostra Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Pignola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2021 11 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rotondella | Confartigianato ricorda Armando Loisi. MANIFESTAZIONE RINVIATA
Successivo Ammortizzatori sociali | Tortorelli (Uil): le ricadute in Basilicata della riforma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?