Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato a S.Angelo Le Fratte il libro di Angelomauro Calza “Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentato a S.Angelo Le Fratte il libro di Angelomauro Calza “Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù”
Cultura ed Eventi

Presentato a S.Angelo Le Fratte il libro di Angelomauro Calza “Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

martedì 10 agosto 2021 – Presentato domenica 8 agosto a Sant’Angelo Le fratte il libro “Tra santi e mandarini ci sta pure uno zebù”, scritto da Angelomauro Calza.

A presentare l’autore il Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte, Michele Laurino, mentre il compito di stimolare e provocare è stato bene assolto da Germano Di Leo, popolare volto della Rai di Basilicata che al termine della serata ha regalato delle previsioni meteo ad uso esclusivo dei presenti: a tutti gli altri basti sapere farà molto caldo fin dopo Ferragosto.

Germano Di Leo con Angelomauro Calza

La cornice fiabesca di Rue dei Fiori ha per oltre un’ora ascoltato aneddoti, storie, divagazioni e nomi di e su lucani che si sono fatti valere soprattutto all’estero.
Storie frutto di ricerche che per anni Angelomauro Calza ha condotto con l’intento di tramandare non più solo verbalmente pezzi di storia lucana evitando così che cadano nel dimenticatoio.

Angelomauro Calza con il Sindaco di S.Angelo Le Fratte, Michele Laurino

“Ti ammiro per il tuo attaccamento al tuo paese – ha detto il Sindaco – e vorrei chiederti, visto che non ci vivi, come mai?”.

“Perché è forte la voglia di riscatto, di far sapere quanto e quanti chiaromontesi non sono quelli descritti da Banfield, un impostore Culturale che ha spacciato una ricerca già effettuata in America per uno studio sul campo e nel contempo ha impresso un marchio negativo a Chiaromonte, che non lo meritava e non lo merita”.

E proprio a Chiaromonte domani sera, 11 agosto, alle 19 in piazza Garibaldi Angelomauro Calza presenterà il libro in uno con il suo cortometraggio “Iammeià”.
A porre domande e provocazioni Alessio De Nigris.
Sarà anche l’occasione, a seguire, per presentare in anteprima il video promozionale del paese “Moneta”, scritto e realizzato a più mani da giovani chiaromontesi per la regia di Lorenzo Carone.
L’idea è quella di presentare in maniera dinamica, moderna, accattivante il paese nella sua completezza. Utilizzato anche un drone per le riprese (guarda il video in anteprima https://youtu.be/sE4TnyzOHn4 )

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Angelomauro Calza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2021 10 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Interrogazione di Cifarelli (Pd) sulla riforma del sistema sanitario regionale
Successivo Ugl: il piano di ristrutturazione di Stellantis vada avanti spedito e senza freni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?