Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premio Heraclea, Bardi: “Giusto riconoscimento alle eccellenze lucane”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Premio Heraclea, Bardi: “Giusto riconoscimento alle eccellenze lucane”
AttualitàCultura ed Eventi

Premio Heraclea, Bardi: “Giusto riconoscimento alle eccellenze lucane”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Lunedì 9 agosto 2021 – “Qualche mese fa pensavo, come molti, di non poter partecipare a questa manifestazione perché eravamo in un momento di criticità. Il fatto che siamo qui tutti presenti significa che sono state fatte molte cose positive e che abbiamo la speranza di ritornare a una vita normale”. Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenendo a Scanzano al Premio Heraclea.

- Advertisement -
Ad image

“La Basilicata ha dato i natali a gente meravigliosa. Il Premio Heraclea è giunto alla decima edizione e conferisce il giusto riconoscimento ai lucani che si sono distinti e che in silenzio sono riusciti a dare uno spaccato straordinario di questa regione. Sono stati stimati a livello nazionale e internazionale per il loro fare, il loro agire, il loro mettere in campo delle iniziative apprezzate da tantissimi.

Sono orgoglioso di essere il presidente di questa regione. Mi rivolgo ai più giovani, che sono nel mio cuore. Il messaggio di speranza che mi sento di dare è quello di essere fiduciosi, di seguire le orme di coloro che si sono distinti nel nostro territorio e soprattutto di andare avanti. Lo abbiamo fatto nelle Olimpiadi nelle specialità di corsa, dove siamo andati benissimo. Stiamo correndo sul piano vaccinale, dobbiamo andare avanti e in questa corsa non dobbiamo dimenticare nessuno, soprattutto le persone che hanno più bisogno”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Agosto 2021 9 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente LAVORO | Tra agosto e ottobre si prevedono 8.780 assunzioni in Basilicata
Successivo Con Minecraft, il videogioco più diffuso al mondo, alla scoperta della Basilicata e dei suoi tesori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?