Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina-Matera | Avviato l’iter di approvazione del progetto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ferrandina-Matera | Avviato l’iter di approvazione del progetto
Ambiente e Territorio

Ferrandina-Matera | Avviato l’iter di approvazione del progetto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 agosto 2021 – Il Commissario Governativo, Vera Fiorani, ha firmato l’ordinanza che avvia “l’iter di approvazione del progetto della nuova linea ferroviaria Ferrandina-Matera La Martella”, che dovrà essere completata entro il 2026.
Lo ha annunciato Rete ferroviaria italiana, ricordando che “il progetto definitivo sarà inviato agli enti competenti per l’acquisizione dei rispettivi pareri”. Terminato l’iter di approvazione, “entro la fine del 2021, il progetto sarà adeguato alle eventuali prescrizioni in modo da avviare le attività negoziali e la successiva fase realizzativa”.
 “È prevista la realizzazione della nuova tratta che, partendo dalla stazione di Ferrandina, sulla linea Battipaglia-Potenza-Metaponto – è scritto in una nota di Rfi – collegherà la città di Matera alla rete ferroviaria nazionale gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
In particolare, sarà completata la linea esistente, lunga circa 19,5 km a binario unico elettrificato, e sarà realizzato un nuovo collegamento diretto di circa 2,2 km fra la nuova linea Ferrandina-Matera e la linea Potenza-Metaponto, per un tracciato complessivo di circa 22 chilometri”. 

Potrebbe interessarti anche:

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2021 5 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Venerdì, 6 agosto, a Maratea, sit in e sit-in e walk-around a Maratea di Bolognetti contro il green pass
Successivo Incendio discarica a La Martella | Situazione monitorata dal Centro Operativo Comunale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?