Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con “Nati per leggere” un’estate ricca di avvenimenti per bambini e mamme in attesa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Con “Nati per leggere” un’estate ricca di avvenimenti per bambini e mamme in attesa
Cultura ed Eventi

Con “Nati per leggere” un’estate ricca di avvenimenti per bambini e mamme in attesa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 5 agosto 2021 – “Seminare storie. Letture a bassa voce negli orti”.
Questo il titolo di un evento organizzato dai volontari di “Nati per Leggere” del presidio di Potenza per tutte le famiglie con bambini (0-6 anni) e le mamme in dolce attesa.

Un evento strutturato in una serie di incontri di lettura che si terranno tutti i martedì del mese di agosto (escluso il 17), dalle 17.30 alle 20.00, presso gli Orti Urbani di Potenza, in via Ondina Valla (zona Macchia Romana).

Si tratta di un’iniziativa organizzata in collaborazione con la cooperativa “Il Melograno Mamo Potenza”,  con Legambiente Potenza, nell’ambito del Progetto Family Hub Mondi per Crescere.

Gli incontri sono a numero chiuso, con iscrizione obbligatoria nel rispetto della normativa anti-Covid.
Il presidio di Nati per Leggere a Potenza è nato un anno fa e rappresenta un luogo in cui la relazione tra l’adulto e il bambino viene facilitata dalla pratica della lettura condivisa e del libro inteso come ponte per una comunicazione più profonda.


Referenti nel capoluogo di regione sono Caterina Lobosco e le dott.sse Elisa Festa e Liliana Romano che si impegnano quotidianamente, insieme a tutti i volontari,  per creare sempre più occasioni di incontro per le famiglie, con la finalità di sostenere le competenze genitoriali e tessere legami di prossimità. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag nati per leggere
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Agosto 2021 5 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 5 agosto: 1.102 tamponi, 64 (62 residenti) positivi, 32 guarigioni
Successivo Incendio discarica a La Martella | Sindaco Bennardi: “Enorme danno alle persone e all’ambiente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?