Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoro abusivo | Controlli della Guardia di Finanza a Policoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lavoro abusivo | Controlli della Guardia di Finanza a Policoro
Cronaca

Lavoro abusivo | Controlli della Guardia di Finanza a Policoro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 agosto 2021 – Nell’ambito delle attività di tutela della salute pubblica e di contrasto ai fenomeni di abusivismo, la Compagnia di Policoro ha proceduto all’individuazione ed al controllo di ben otto attività artigianali completamente sconosciute al fisco, illecitamente svolte presso domicili e strutture private, senza le prescritte autorizzazioni.

I controlli sono stati originati da un intervento “massivo” presso le abitazioni adibite a saloni e centri estetici, presso i locali adibiti ad officine meccaniche e laboratori di falegnameria, previo nulla osta della competente Autorità Giudiziaria, intervento eseguito dopo accurata attività info-investigativa da venti militari delle fiamme gialle unitamente a personale specializzato dell’Azienda Sanitaria di Matera, ambito Policoro, qualificato per gli aspetti igienico sanitari.

Dagli accertamenti svolti si è potuto stabilire come le attività di parrucchiera, trattamenti per il corpo, manicure, pedicure ed altro, fossero svolte in spregio della normativa regolante il settore: attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettromeccaniche per uso estetico in locali non idonei, privi della conformità ai requisiti igienico sanitari ed edilizi-urbanistici.

Sono state rinvenute rilevanti quantità di prodotti cosmetici, smalti, creme, lozioni, fanghi ed i classici lettini ad uso della clientela e sono stati sequestrati i locali utilizzati per le attività abusive.

Per quanto riguarda i meccanici abusivi, riscontrata la mancata iscrizione alla Camera di Commercio e la carenza di atti autorizzativi necessari all’avvio ed all’esercizio dell’attività imprenditoriale, sono state confiscate tutte le attrezzature utilizzate (ponti sollevatori, pistole pneumatiche, idropulitrici, compressori, saldatrici, banchi da lavoro, cric, utensili vari).

I finanzieri di Policoro, pertanto, dopo aver constatato che le prestazioni rese dagli artigiani controllati, tutti privi di partita IVA, sono state realizzate completamente “in nero”, in violazione della normativa fiscale tributaria, hanno avviato e concluso tutte le procedure per ricostruire il reale volume d’affari realizzato negli anni d’imposta 2018 e 2019.

In particolare, sono risultati sottratti a tassazione introiti per Euro 112.000, con conseguente IRPEF evasa per Euro 25.000.

Sono state altresì applicate le previste sanzioni amministrative per l’omessa iscrizione all’albo delle Imprese artigiane e l’omessa presentazione della SCIA per l’inizio attività, per un totale di Euro 20.000.

L’intervento della Guardia di Finanza di Policoro si inquadra nelle attività del Corpo tese a tutelare, unitamente agli interessi dell’Erario, gli esercenti in regola e gli operatori del settore onesti, danneggiati dall’abusivismo e dalla concorrenza sleale.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2021 4 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infortuni sul lavoro | Tortorelli (Uil): preoccupano dati Inail primo semestre 2021
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento mercoledì 4 agosto: 53 positivi su 480 tamponi, 23 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?