Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dall’11 al 14 agosto in programma la quarta edizione del Basilicata Tour HD
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Dall’11 al 14 agosto in programma la quarta edizione del Basilicata Tour HD
Cultura ed Eventi

Dall’11 al 14 agosto in programma la quarta edizione del Basilicata Tour HD

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 4 agosto 2021 – Dall’11 al 14 agosto in programma la quarta edizione del Basilicata Tour HD promosso dall’associazione Harleysti di Basilicata.

Un tour in moto nella magica e avventurosa terra lucana caratterizzato da percorsi con viste mozzafiato, attrazioni adrenaliniche, come il volo dell’angelo, il ponte più lungo del mondo, (inaugurato il 31 Luglio 2021) ed il rafting sul Pollino, ma soprattutto, novità di quest’anno, un viaggio tra la storia, il mito e la leggenda dei custodi del Santo Graal nella cosiddetta “Valle dei Templari”.

Conferenza stampa di presentazione dell’evento

Il Tour inizierà l’11 Agosto con partenza da Potenza e terminerà il 15 Agosto a Sant’Angelo Le Fratte.

I rides saranno di tipo itinerante, organizzati per 5 giorni attraverso le bellezze naturali della Basilicata. I partecipanti potranno, inoltre, godersi, nel rispetto delle norme anti-Covid, gli eventi in programma, assaporare la cucina lucana ed acquistare prodotti artigianali locali.

Martedì 10 Agosto (pre-tour) i bikers arriveranno a Potenza con un ride previsto nel tardo pomeriggio per visitare il capoluogo della Regione Basilicata.

Il giorno seguente, Mercoledì 11 Agosto, si dirigeranno verso il nord della Basilicata, nella cosiddetta “Valle dei Templari” con visita dei borghi di Forenza (luogo di nascita del fondatore dei Templari – Ugo dei Pagani), Acerenza e la sua cattedrale (dove la leggenda narra che sia nascosto il Santo Graal) e Castelmezzano (tappa dei Cavalieri Templari).

Giovedì 12 Agosto si farà tappa verso Matera, dopo aver provato le attrazioni adrenaliche di Castelmezzano (volo dell’angelo, il sentiero delle 7 pietre – strada ferrata ed il quad percorso interno Pietrapertosa-Castelmezzano). Da qui, dopo aver visitato la murgia materana e i Sassi by night, si riparte la mattina seguente,

Venerdì 13 Agosto, alla volta dei lunari calanchi e della città bianca di Pisticci per poi attraversare la meravigliosa diga di Senise ed arrivare a Castelsaraceno per provare il brivido dell’attraversamento del ponte più lungo del mondo (una novità di quest’anno), il “Ponte tra i due parchi”, 586 metri di pura adrenalina sospesi solo da fili di acciaio.

Sabato 14 Agosto si vivrà un altro evento adrenalinico, il rafting sul fiume Lao, e nel pomeriggio si ammirerà la splendida perla del Tirreno, Maratea, sotto la protezione del suo Cristo.

Il tour si concluderà Domenica 15 Agosto tra le cantine e i murales caratteristici del borgo di Sant’Angelo Le Fratte, dopo aver visitato le grotte di Pertosa/Auletta, uniche nel loro genere.

Un tour, insomma, che cercherà di accontentare tutti i tipi di turismo che la nostra Regione può offrire e che bisogna cogliere e valorizzare in maniera decisa e determinata.

Si ringraziano tutti i Sindaci che ci hanno accolto nei loro bellissimi comuni aprendoci le loro braccia in segno di ospitalità, l’APT Basilicata (nostro punto di riferimento e supporto da 3 anni), il gruppo dei Cavalieri Templari di Forenza e il comune di Acerenza per averci supportato nella produzione del videopromo Basilicata Tour 2021 HD, la stampa, e i soci del gruppo Harleysti di Basilicata che contribuiscono in maniera importante alla buona riuscita dell’evento.

“Quest’anno il Basilicata Tour HD si tinge di molto mistero e di leggende. La Basilicata – afferma Carmela Cuomo, Presidente degli Harleysti di Basilicata -è stata una terra di conquista di diverse civiltà, per cui si presta molto a tour da nord a sud in paesini che, come ci racconta appunto la storia, nel corso dei secoli ha visto il susseguirsi di vicende quasi leggendarie con monumenti che stanno lì come scrigni di un tempo che fu, che ci esortano a credere che magari tutte le leggende che ascoltiamo ogni giorno in fondo non sono così irreali ma racchiudono una grande verità. In questo contesto rientra la leggenda della Valle dei Templari. Non ci resta che scoprire se il santo Graal sia davvero nascosto in questa valle ….”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2021 4 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dati Svimez | Pittella: “Bardi rifletta e cominci a lavorare”
Successivo Matera | La notte di San Lorenzo tutti “a riveder le stelle”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?