Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sulle bollette dell’acqua, l’Adoc smentisce Regione ed Egrib
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sulle bollette dell’acqua, l’Adoc smentisce Regione ed Egrib
Attualità

Sulle bollette dell’acqua, l’Adoc smentisce Regione ed Egrib

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 2 agosto 2021 – Il caro bollette dell’acqua è ancora una volta oggetto di analisi dell’Adoc Basilicata che smentisce amministratori regionali e dell’Egrib i quali avevano assicurato che la bolletta sarebbe aumentata da tre a cinque Euro a persona.

“Ebbene, – afferma in una nota Nino D’Andrea, Presidente di Adoc Basilicata – le bollette inviate da Acquedotto Lucano S.p.A. smentiscono le affermazioni degli amministratori e confermano, senza ombra di dubbio, i timori delle associazioni di consumatori.

Acquedotto Lucano S.p.A. ha inviato bollette che, tra anticipo sui consumi e conguagli, confermano che la spesa è raddoppiata.

Il calcolo è presto fatto, basta leggere la bolletta.

A fronte di consumi presunti il conguaglio per una famiglia che non ha sforato il consumo base, si passa da una spesa di circa 100,00 Euro ad una spesa di 166,00 Euro!

Se ai costi per il conguaglio si aggiungono i costi per i consumi (sempre presunti), la spesa si raddoppia.

Nino D’Andrea, Presidente Adoc Basilicata

Chiunque – invita D’Andrea – può controllare il salasso sulla propria bolletta leggendo il riepilogo fattura.

A coloro che sbandieravano rincari contenuti in 5,00 Euro a persona chiediamo di spiegarci come si è giunti a queste bollette.
Per quel che ci riguarda diremo ai cittadini di pagare l’importo corrispondente alla vecchia bolletta con l’aggiunta di 5,00 Euro a persona.

Cioè in una famiglia di tre persone che l’anno scorso ha pagato la sua ultima bolletta di 100,00 Euro diremo di pagare 115,00 Euro complessivi e non il salatissimo conto che gli è stato presentato.

L’ADOC di Basilicata e tutte le altre Associazioni di consumatori sono sempre disponibili ad aiutare i consumatori.

L’ADOC di Basilicata e tutte le altre Associazioni di consumatori – conclude D’Andrea – restano in attesa di confrontarsi con Egrib affinché possa spiegare (con calcoli semplici) come si arriva a bollette così salate”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag adoc, bollette acqua
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Agosto 2021 2 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dettero fuoco alla sede del “Consorzio di Cooperativa O.P. del Mediterraneo”, obbligo di dimora per 4 indagati
Successivo Venosa | L’11 e il 12 agosto il Festival dei Cinque Continenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?