Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il ponte tibetano di Castelsaraceno | Assessore Cupparo: esempio virtuoso di spesa risorse P.O. Val d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il ponte tibetano di Castelsaraceno | Assessore Cupparo: esempio virtuoso di spesa risorse P.O. Val d’Agri
AttualitàPolitica

Il ponte tibetano di Castelsaraceno | Assessore Cupparo: esempio virtuoso di spesa risorse P.O. Val d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 1 agosto 2021 – “Il Ponte Tibetano di Castelsaraceno è innanzitutto un esempio virtuoso di spesa delle risorse del P.O. Val d’Agri”.
E’ il commento dell’assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, con deIega al Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del P.O., che ripercorre il lavoro svolto dall’organismo tecnico-amministrativo che sovrintende il P.O. Val d’Agri e che ha impegnato 1,5 milioni di euro per la realizzazione dell’opera.

Gli interventi progettuali – sottolinea Cupparo – sono stati valutati dalla cabina di regia che ne ha verificato la compatibilità sulla base della scelta centrale di orientare il Progetto verso la strutturazione e la creazione di un sistema turistico-territoriale incentrato sulle peculiarità morfologiche, naturali ed ambientali.
La scelta, coerente con le linee guida progettuali elaborate dall’APT, rafforza la visione di trasformare un “insieme di generico di risorse” in una destinazione di “prodotto turistico”.

Per la strutturazione di un sistema integrato dell’offerta turistica del territorio, la strategia messa in campo dalla Regione è stata quella di concorrere alla realizzazione di microattrattori capaci di fungere da “polarità turistiche”.

Un momento dell’inaugurazione

Il ponte tibetano è quindi – aggiunge Cupparo – corollario di un più ampio parco tematico, con attività, percorsi e attrezzature anche sportive a “forte esposizione aerea” con la finalità di promuovere le pratiche ludico-sportive e sensibilizzare alla visita ed alla conoscenza delle aree naturali del territorio. Tale iniziativa è finalizzata, altresì, ad accrescere le opportunità di sviluppo territoriale e a potenziare l’attrattività del territorio a fini turistici. Per questa fase di ripresa del turismo dopo le difficoltà della pandemia – conclude l’assessore – offriamo alle nostre comunità una nuova opportunità per attrarre flussi turistici specie nelle aree più interne e svantaggiate.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag castelsaraceno, ponte tibetano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2021 1 Agosto 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anzi | Il 13 agosto la premiazione dei vincitori del concorso di poesie “innANZItutto- versi in vernacolo e poesia nel borgo”
Successivo Alla scoperta de “L’ultima foresta incantata” | In bike nel bosco Pantano di Policoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?