Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ruoti | Iniziati i lavori nella riserva naturale Varco del Torno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Ruoti | Iniziati i lavori nella riserva naturale Varco del Torno
Ambiente e Territorio

Ruoti | Iniziati i lavori nella riserva naturale Varco del Torno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato, 31 luglio 2021 – Sono iniziati i progetti per i beneficiari del reddito di cittadinanza. I beneficiari sono tenuti a svolgere Progetti Utili alla collettività (PUC) che rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per gli stessi e per la collettività.

“E proprio dai bisogni e dalle esigenze della nostra comunità siamo partiti. Un grazie particolare all’assessore Maria Troiano che sta seguendo alacremente l’inserimento degli stessi. I beneficiari consentiranno un apporto ulteriore, e saranno complementari alle esigenze del paese, un vero supporto” ha dichiarato il Sindaco Anna Maria Scalise.

Alcuni dei destinatari del reddito di cittadinanza stanno lavorando per il miglioramento e messa in sicurezza dell’area Varco del Torno.

Gli interventi hanno riguardato la sistemazione della scalinata, le fontane e i tavoli di questa area turistica di grande bellezza, a pochi chilometri dalla città capoluogo di Potenza e che può offrire molto in termini di divertimento agli appassionati di parchi e riserve naturali.

Un rinnovamento che persegue i fini dell’amministrazione, quali, tra gli altri, la valorizzazione e promozione del proprio territorio e delle sue bellezze.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Luglio 2021 31 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Gazzetta del Mezzogiorno | Margiotta: si trovi soluzione ponte, assurdo interrompere pubblicazioni
Successivo Vertenza La Gazzetta del Mezzogiorno | Cavallo (Cisl): Riprendere il percorso negoziale tra curatela ed editore
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?