Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Inail può investire sulle terme di Latronico e Rapolla
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > L’Inail può investire sulle terme di Latronico e Rapolla
Sanità

L’Inail può investire sulle terme di Latronico e Rapolla

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 30 luglio 2021 – L’Inail potrà investire sulle terme di Latronico e Rapolla. La Conferenza Stato-Regioni, infatti, su richiesta del Dipartimento Politiche della Persona della Regione Basilicata, ha approvato la proposta del Gruppo tecnico Assistenza territoriale della commissione Salute che include, per l’area del Sud Italia, i due Comuni lucani.

È la prima volta che i due centri termali vengono inseriti nella lista che metterà a disposizione investimenti strutturali da parte dell’Inail la realizzazione di investimenti immobiliari nel settore termale e alberghiero-termale, con esclusivo riferimento alle aree che presentano significative condizioni di crisi economico-industriale.

Terme di Rapolla

“È un importante risultato quello ottenuto per le aree termali della nostra Regione – è il commento dell’assessore regionale alla Salute Rocco Leone -, un’importante occasione per il loro rilancio, che grazie anche al contesto naturalistico in cui si trovano, rappresenta una vera e propria opportunità per fare del turismo termale e sanitario un vero e proprio obiettivo strategico per lo sviluppo della Basilicata”.

Foto di copertina: Terme di Latronico

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag terme latronico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2021 30 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Solidarietà di Libera Basilicata al quotidiano “Domani”
Successivo Torna in Basilicata il Festival Theatron Theatrum Teatri di Pietra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?