Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Forenza | Ai domiciliari per tentato omicidio aggravato ed estorsione continuata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Forenza | Ai domiciliari per tentato omicidio aggravato ed estorsione continuata
Attualità

Forenza | Ai domiciliari per tentato omicidio aggravato ed estorsione continuata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 30 luglio 2021 – Nella serata del. 29 luglio 2021, i militari del Nucleo- Operativo e Radiomobile della Compagnia di Acerenza (PZ), unitamente a personale del Comando della Polizia Provinciale di Potenza, hanno dato esecuzione all’ordinanza della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP presso il Tribunale di Potenza, su richiesta della Procura della Repubblica del Capoluogo, emessa a carico di: Michele Lorusso, 38 anni, residente a Forenza.
E’ accusato di tentato omicidio aggravato ed estorsione continuata.

Il provvedimento emesso dal Gip fa seguito all’intervento del Nucleo Operativo Aliquota Radiomobile della Compagnia di Acerenza in data 10 luglio 2021, allorquando un allevatore del posto era stato aggredito da Lorusso, che nella circostanza aveva anche utilizzato un’ascia tentando di colpirlo.

Le indagini svolte dopo quanto accaduto hanno confermato che non si era trattato di un episodio isolato bensì di una continua attività estorsiva caratterizzata da una lunga serie di violenze e minacce poste in essere da Lorusso nei confronti degli allevatori della zona.
Attivitò estorsiva finalizzata ad escludere arbitrariamente questi ultimi dal legittimo godimento dei pascoli (in particolare, costringendole a non esercitare il diritto di pascolo a essi regolarmente concesso dalla Regione Basilicata) onde trarre un ingiusto profitto consistito nel godimento esclusivo ed illecito dei terreni in località Inforcatura, tra i comuni di Filiano, Forenza ed Acerenza.

Tali vessazioni, dunque, in più occasioni, hanno costretto gli allevatori a non condurre il proprio bestiame ad abbeverarsi in tali località, nonostante l’autorizzazione regionale.

Ad analoghe conclusioni è pervenuta l’indagine della Polizia Provinciale di Potenza, avendo accertato che da diversi anni LOrusso si era appropriato con la forza e prevaricazione di una parte dei terreni regionali e della strada provinciale per adibirli a proprio esclusivo uso.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag carabinieri, procura repubblica potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Luglio 2021 30 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Asp | Da oggi, 30 luglio, aperte le prenotazioni per la vaccinazione dei ragazzi età 12-19 anni
Successivo Rapporto Svimez | Tortorelli e Vainieri (Uil): la Basilicata rischia doppia frattura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?