Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunione Tavolo Nazionale Anticaporalato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riunione Tavolo Nazionale Anticaporalato
Attualità

Riunione Tavolo Nazionale Anticaporalato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 29 luglio 2021 – Si è riunito il Tavolo Nazionale Anticaporalato.
Ne dà notizia Pietro Simonetti, componente l’organismo

Il Ministro Andrea Orlando ha indicato importanti decisioni relative al raddoppio delle quote dei flussi regolari in entrata per i lavoratori in possesso di contratto provenienti dall’estero rispetto al precedente decreto.
Ha inoltre ricordato l’apprezzamento di alcuni Paesi sulla programmazione de Piano italiano e annunciato alcune modifiche normative per la maggiore efficacia della tutela dei lavoratori e lavoratrici sfruttati dal caporalato a partire dalle misure antitratta. Nella riunione è stata presentata la bozza delle linee guida antitratta e sfruttamento.

 L’Anci Nazionale effettuara’ un censimento capillare in tutti i Comuni delle situazione relative a ghetti e utilizzo di ruderi, case abbandonate utilizzate anche dal caporalato nel sistema di sfruttamento della forza lavoro.
Il documento sarà disponile all’inizio del 2022 è permetterà di finalizzare meglio gli interventi su alloggi e trasporti.

Il nuovo capo dell’Ispettorato Nazionale Lavoro Bruno Giordano si è impegnato a raddoppiare l’attività ispettiva e di accertamenti nel comparto agricolo e renderli più efficaci.

E’ in corso il monitoraggio sullo stato di attuazione dei progetti anti ghetto e contro il caporalato, in particolare i SU. PR. EME, ed altri finanziati con oltre 50milioni dalla UE e altrettanti dal Pon legalita’ per strutture di accoglienza e integrazione.

Unanime la richiesta di accelerazione della attuazione degli interventi:infatti anche in Basilicata si rilevano ritardi nella apertura del Centri stagionali di Palazzo e del Metapontino e del completamento del Centro di Scanzano tutte misure fissate nel Piano Nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Pietro Simonetti, tavolo nazionale anticaporalato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021 29 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Montemurro inaugurazione della mostra “I fanciulli battono le monete rosse”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 29 luglio: 36 positivi su 586 tamponi, 11 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?