Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riunione Tavolo Nazionale Anticaporalato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Riunione Tavolo Nazionale Anticaporalato
Attualità

Riunione Tavolo Nazionale Anticaporalato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 29 luglio 2021 – Si è riunito il Tavolo Nazionale Anticaporalato.
Ne dà notizia Pietro Simonetti, componente l’organismo

Il Ministro Andrea Orlando ha indicato importanti decisioni relative al raddoppio delle quote dei flussi regolari in entrata per i lavoratori in possesso di contratto provenienti dall’estero rispetto al precedente decreto.
Ha inoltre ricordato l’apprezzamento di alcuni Paesi sulla programmazione de Piano italiano e annunciato alcune modifiche normative per la maggiore efficacia della tutela dei lavoratori e lavoratrici sfruttati dal caporalato a partire dalle misure antitratta. Nella riunione è stata presentata la bozza delle linee guida antitratta e sfruttamento.

 L’Anci Nazionale effettuara’ un censimento capillare in tutti i Comuni delle situazione relative a ghetti e utilizzo di ruderi, case abbandonate utilizzate anche dal caporalato nel sistema di sfruttamento della forza lavoro.
Il documento sarà disponile all’inizio del 2022 è permetterà di finalizzare meglio gli interventi su alloggi e trasporti.

Il nuovo capo dell’Ispettorato Nazionale Lavoro Bruno Giordano si è impegnato a raddoppiare l’attività ispettiva e di accertamenti nel comparto agricolo e renderli più efficaci.

E’ in corso il monitoraggio sullo stato di attuazione dei progetti anti ghetto e contro il caporalato, in particolare i SU. PR. EME, ed altri finanziati con oltre 50milioni dalla UE e altrettanti dal Pon legalita’ per strutture di accoglienza e integrazione.

Unanime la richiesta di accelerazione della attuazione degli interventi:infatti anche in Basilicata si rilevano ritardi nella apertura del Centri stagionali di Palazzo e del Metapontino e del completamento del Centro di Scanzano tutte misure fissate nel Piano Nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Pietro Simonetti, tavolo nazionale anticaporalato
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Luglio 2021 29 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Montemurro inaugurazione della mostra “I fanciulli battono le monete rosse”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento giovedì 29 luglio: 36 positivi su 586 tamponi, 11 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?