Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Al vandalismo risponde il senso civico dei cittadini, risistemato il canestro rotto nel Parco dei Comuni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza | Al vandalismo risponde il senso civico dei cittadini, risistemato il canestro rotto nel Parco dei Comuni
Attualità

Potenza | Al vandalismo risponde il senso civico dei cittadini, risistemato il canestro rotto nel Parco dei Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 25 luglio 2021 – Ha indispettito un pò tutti, in primis il Sindaco Mario Guarente, l’episodio di vandalismo in seguito al quale è stato danneggiato uno dei canestri del campo di basket nel Parco dei Cento Comuni inaugurato appena giovedì scorso.

La foto è stata pubblicata sulla sua pagina Facebook dal Sindaco Mario Guarente con una nota dai toni forti che confermano lo stato d’animo del Primo Cittadino.
“Il vero problema è che in questa città c’è gente che non merita un….! E non venitemi a dire che dovrei avere un profilo istituzionale e che non dovrei utilizzare questo linguaggio, ma la rabbia – scrive Guarente è tanta e agli animali ci si rivolge con il linguaggio che loro comprendono meglio! A neanche due giorni dall’inaugurazione è stato già rotto un canestro nella Piazza dei Comuni.
E non è il solo: il parco Elisa Claps è puntualmente aggredito, così come il Parco del Basento e tante altre zone della città sono costantemente oggetto di atti vandalici. Lo sconforto, credetemi, è davvero tanto: a Potenza, ahinoi, c’è qualcuno che non conosce il valore del bene pubblico, del vivere civile, del rispetto degli altri.
A giorni saranno installate le telecamere e, a questo punto, darò mandato agli uffici di provvedere anche ad una recinzione che lo renda inaccessibile di notte.
Vi darò la caccia come se foste i peggiori delinquenti del mondo perché, – conclude Guarente – se le vostre famiglie non vi educano al rispetto, è esattamente quello che rischiate di diventare.
E la nostra città, la nostra comunità, non lo merita.
Siete solo delle bestie, vergognatevi!!!”.

A rasserenare il Sindaco Guarente è stata la foto che mostra un abitante della zona, Rocco Catalano, sistemare il canestro. Un gesto che tutti hanno apprezzato.
Ha prevalso quel senso civico, quel rispetto della cosa pubblica, valori che in alcuni mancano perchè probabilmente non siamo riusciti ad inculcarli.

Intanto il Sindaco Guarente lancia un appello: “Chiediamo ai nostri cittadini di essere sentinelle del decoro cittadino. Insieme possiamo farcela”.




C

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag parco dei comuni, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2021 26 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quel 26 luglio del 1986 una telefonata per annunciare la tragedia
Successivo Amministrative a Melfi | Italia Viva a sostegno del candidato Sindaco Maglione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?