Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Federalberghi: tamponi gratis per tutti ed interpretazioni univoche sul Green Pass
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > #Coronavirus > Federalberghi: tamponi gratis per tutti ed interpretazioni univoche sul Green Pass
#CoronavirusAttualità

Federalberghi: tamponi gratis per tutti ed interpretazioni univoche sul Green Pass

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 26 luglio 2021 – In attesa che la campagna vaccinale abbia una reale accelerazione “Tamponi gratis per tutti” è oggi l’unico modo per ovviare ad un crollo eclatante dell’economia turistica alberghiera.

E’ questa la posizione di Federalberghi-Confcommercio Potenza in una nota a firma del presidente Michele Tropiano per il quale non si esclude che con l’obbligo del Green Pass, esteso dal 6 agosto, si verifichino una valanga di disdette.

Il Green Pass – sottolinea la nota – era stato ideato per aprire quelle attività finora chiuse, ma non aveva la finalità di chiudere quelle che sono aperte, perché accade che verrà utilizzato per applicare ulteriori restrizioni che avranno effetti non vantaggiosi sul nostro turismo.

“Il settore alberghiero è al collasso – spiega Tropiano  – e oggi stiamo vivendo un paradosso. Ad agosto, nel pieno della stagione turistica, arriva un fulmine a ciel sereno: la gente, condizionata con la presentazione della certificazione verde, non sceglierà più gli alberghi, e opterà per le case vacanza in cui la tracciabilità non è garantita”.

Nel ricordare che Federalberghi-Confcommercio si è fatto promotore di un protocollo sanitario, condiviso anche da Confesercenti e Confindustria, che ha dato buoni risultati in tutte le strutture alberghiere italiane, tant’è che in esse non si sono mai verificati grandi ‘cluster’, il Green Pass esteso a tutti i luoghi al chiuso – dice il presidente – pone non pochi problemi.

Un esempio: una famiglia con figli minori, ha già prenotato 7 notti inclusa colazione, per agosto  in un albergo dotato di bar e ristorante al chiuso. Che succederà? Gli adulti già vaccinati e i figli non vaccinati, pernotteranno in una stanza. La mattina seguente dovranno fare colazione. Ma in una sala al chiuso, a rischio assembramento, sarà obbligatoria la Green Pass. L’albergatore dovrà chiedere la certificazione all’ingresso della sala colazioni? E se la famiglia non è dotata di tutta la certificazione, pur avendo pagato la colazione, non avrà accesso alla sala? Nessun albergatore dovrà vietare al cliente di fare colazione (regolarmente pagata) se non possiede il Green Pass, nessun albergatore potrà obbligare il cliente a farsi il vaccino, e né tantomeno lo stesso albergatore potrà dotarsi con mezzi economici propri per acquistare tamponi rapidi da effettuare ogni 3 giorni. La prima esigenza per albergatori e ristoratori è superare le molteplici e differenti interpretazioni del nuovo Dpcm dando dunque indicazioni precise, dettagliate ed univoche. Ecco perchè serve la gratuità dei tamponi.

Non va dimenticato che gli albergatori non possono richiedere ai propri dipendenti la Green Pass, perché il Garante della privacy lo ha vietato. Quindi, succederà che in una struttura alberghiera, le risorse umane che ci lavorano, possono essere anche non vaccinate, ma contemporaneamente, si vigilerà obbligatoriamente sui clienti se hanno la Green Pass.  Chi fa rispettare da sempre le leggi, verrà penalizzato, mentre tutto il mondo abusivo, non farà tutti i controlli richiesti.

 La tracciabilità – conclude Tropiano – è invece una prerogativa degli alberghi, a prescindere da una pandemia, poiché  il cliente quando entra in una struttura alberghiera, è tracciabile dal primo secondo della sua permanenza. La tracciabilità è da sempre nella ‘mission’ di una struttura alberghiera. Ha una duplice importanza: sia per la sicurezza pubblica (in caso di reati penali) ma anche per la sicurezza dell’albergatore stesso”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Federalberghi, green pass
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Luglio 2021 26 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bernalda | Si aggirava per strada armato di ascia e machete, arrestato dai Carabinieri
Successivo Tito | Al via lo Street Art Festival “ArtiTonanti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?