Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Reazioni politiche all’elezione di Bernardo a Presidente dell’Anci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Reazioni politiche all’elezione di Bernardo a Presidente dell’Anci
Politica

Reazioni politiche all’elezione di Bernardo a Presidente dell’Anci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 luglio 2021 – Reazioni dal mondo politico e di segno contrastante all’elezione del Sindaco di Colobraro, Andrea Bernardo, a Presidente dell’Anci Basilicata.

Andrea Bernardo, Presidente Anci Basilicata

GLI AUGURI DI BARDI AL NEO PRESIDENTE

 “Faccio gli auguri più sentiti di buon lavoro al neo presidente dell’Anci, Andrea Bernardo. Sono certo che saprà guidare con serietà e autorevolezza l’associazione dei comuni in un tempo molto difficile per le amministrazioni locali.
Per superare queste difficoltà abbiamo la necessità di stare tutti dalla stessa parte, Regione, comuni e province.
Il Governo regionale è impegnato concretamente a realizzare azioni capaci di far riprendere lo sviluppo della Basilicata e delle sue 131 comunità. In questo viaggio vogliamo avere una stretta e serrata interlocuzione con i comuni consapevoli come siamo che rappresentano la spina dorsale del sistema amministrativo e il primo sportello a cui i cittadini rivolgono le loro richieste.
Sono certo che Bernardo saprà confrontarsi con lealtà e impegno nell’interesse generale delle nostre comunità. Abbiamo davanti sfide difficili che vogliamo superare nel migliore dei modi”.

GUARINO: LA SCELTA CONDIVISA DI BERNARDO ALL’ANCI FRUTTO DI UNO SPIRITO DI REALE COMUNIONE DI INTENTI 

 “Aver condiviso con i Sindaci del Direttivo sentiti anche gli altri amministratori comunali e partecipato attivamente alla scelta di eleggere Presidente dell’Anci, Andrea Bernardo, è per noi motivo di grande soddisfazione ed orgoglio partendo dalla esigenza di dare una guida stabile ad un organismo che ha nel suo DNA il senso di appartenenza e di disponibilità verso i bisogni dei cittadini”.
 Lo ha dichiarato questa mattina, Rocco Guarino, Presidente della Provincia di Potenza e Sindaco di Albano, intervenuto ieri all’assemblea anche a nome dell’Upi Basilicata.
 “L’Anci non è solo una sigla, come l’UPI per le Province, ma un momento utile di confronto e di continua difesa delle identità locali e l’esperienza di Bernardo va in questa direzione ed in quella che, come ha anche affermato anche il Presidente della Regione, deve garantire una comunione di intenti per superare le difficoltà del momento stando tutti insieme dalla stessa parte.
 Lo sviluppo di una Regione – ha aggiunto Guarino - si garantisce anche evitando contrapposizioni tra aree più forti ed aree deboli, anzi, lo si aiuta e promuove, proprio nella logica solidaristica e di piena mutualità che ci ha portati ad essere identificati come modello di condivisione delle buone e delle cattive sorti dei nostri territori. L’Anci di Bernardo nel solco del buon lavoro svolto negli anni da Salvatore Adduce, andrà sicuramente in questa direzione e noi, anche come Province, daremo una mano a rafforzare il senso di unità e di solidarietà reale”. 
Per Italia Viva si è trattato "dell'ennesimo strappo e braccio di ferro ai danni del bene della Basilicata" 
"Il metodo di condurre e pilotare la vicenda politica - sostengono in una nota i Coordinatori Regionali e Provinciali di Italia Viva - lo riteniamo errato e divisivo oltre che inadeguato. Si rischia di innescare l’indebolimento dell'associazione dei sindaci in un tempo così problematico nel quale le amministrazioni locali devono continuare, invece, a essere baluardo coeso a difesa delle rispettive comunità. Noi non ci stiamo, saremo piuttosto sempre con chi, come noi, è disposto a costruire e non a distruggere, a unire e non a dividere.

Pur nel rispetto del regolamento, – denunciano i rappresentanti di Italia Viva – ha prevalso un interesse minoritario a discapito di quello generale, tanto da far apparire l’azione strumentale e opportunistica e, sia che si vinca o che si perda che lo faccia il centro destra o che lo applichi il centro sinistra, appare essere un metodo fuori dal tempo. I 21 sindaci componenti di un Direttivo, nato per evitare vuoto di poteri, hanno deciso di assumersi la responsabilità del nuovo presidente regionale dell’Anci, a fronte di una platea di oltre 100 sindaci che chiedeva di poter partecipare alla scelta”. 

Nella nota si fa riferimento al documento sottoscritto da 33 Sindaci e dall’accordo raggiunto in occasione dell’elezione di Adduce che sarebbero stati ignorati, denunciando che “è caduto nel vuoto l’appello di Italia Viva e di tutte le forze riformiste della Basilicata che, insieme al Psi, – ribadiscono – avevano chiesto formalmente di non procedere a eleggere il presidente dell’Anci all’interno della ristretta cerchia del Direttivo, ma di farlo nella più ampia platea dell’assemblea congressuale, dopo le elezioni amministrative di ottobre. 

Appaiono evidenti l- prosegue la nota – le incongruenze di una coalizione che lascerebbe presagire un asse preferenziale PD e Cinque Stelle, che non è la strada che noi auspichiamo. Vorremmo provare a respirare aria nuova di riformismo vero e di collegialità praticata. Sicuramente non stiamo e non staremo, come Italia Viva, col cappello in mano. Esigiamo il rispetto nelle idee, nelle proposte e nelle rappresentanze, ad ogni livello, e lavoreremo per costruire le condizioni di un reale protagonismo delle forze politiche liberali, riformiste e moderate, sempre in contesti che vedano prima la costruzione e non la distruzione”.


Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Anci, BRDI, Rocco Guarino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Luglio 2021 23 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tavolo della Trasparenza | Le priorità della Regione illustrate alla Total
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento sabato 24 luglio: 27 (26 residenti) positivi, 14 guariti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?