Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezione Anci | 33 Sindaci contro “tatticismi partitici”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Elezione Anci | 33 Sindaci contro “tatticismi partitici”
Politica

Elezione Anci | 33 Sindaci contro “tatticismi partitici”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 luglio 2021 – “L’Associazione Nazionale dei Comuni della Basilicata (Anci) non va assolutamente svilita per meri tatticismi partitici. Non sarebbe cosa utile per il prestigio e la credibilità di un organismo così importante l’eventuale forzatura da parte del Direttivo volta a eleggere un nuovo presidente al di fuori del consesso assembleare senza il protagonismo di tutti e 131 comuni lucani”. 

Lo sostengono in una nota congiunta i Sindaci Mario Guarente Sindaco di Potenza, Vincenzo Zito Sindaco di Montescaglioso, Pasquale Montano Sindaco di Corleto Perticara, Claudio Borneo Sindaco di San Chirico Raparo, Amedeo Cicala Sindaco di Viggiano, Franco Genzano Sindaco di Cancellara, Pasquale Pepe Sindaco di Tolve, Giuseppe Mecca Sindaco di Avigliano, Paolo Cillis Sindaco di Pietragalla, Amedeo Ranucci Sindaco di San Martino d’Agri, Francesco Sindaco di Tramutola, Luigi De Lorenzo Sindaco di Aliano, Vincenzo Carbone Sindaco di Tricarico, Marco Zipparri Sindaco di Marsicovetere, Paolo Campanella Sindaco Castelluccio Sup., Michele Greco Sindaco di Paterno, Maria Anna Falvella Sindaco di Calvello, Maria Di Lascio Sindaco di Lagonegro, Egidio Vecchione Sindaco di Episcopia, Antonio Rubino Sindaco di Moliterno, Lino De Luise Sindaco di Spinoso, Filippo Sinisgalli Sindaco di Missanello, Rossana Musacchio Adorisio Sindaco di Maschito, Fausto De Maria Sindaco di Latronico, Giovanni Setaro Sindaco di Muro Lucano, Gianluca Palazzo Sindaco di Rotondella, Francesco Antonio Calabrese Sindaco di Noepoli, Renato Iannibelli Sindaco di San Costantino Albanese, Romano Cupparo Sindaco di Francavilla sul Sinni, Valentina Viola Sindaco di Chiaromonte, Domenica Paglia Sindaco di Cersosimo, Mosè Antonio Troiano Sindaco di San Paolo Albanese, Livio Valvano Sindaco di Melfi.

Si ricorda – precisano nella nota – che è da fine aprile 2021, che l’Anci di Basilicata è già guidata in via ‘straordinaria’ da un reggente per le avvenute dimissioni dell’ex presidente Salvatore Adduce. 

Come è noto, lo stesso Adduce fu rieletto in sede di congresso e a 5 anni dalla sua prima elezione, il 15 ottobre 2019, pur non essendo sindaco, per garantire all’Anci una guida autorevole al fine di evitare divisioni inutili e dannose per la stessa Associazione dei comuni lucani. 

Oltretutto – prosegue la nota – va ricordato che il prossimo 25 ottobre si voterà in ben 26 Comuni, 6 nel materano e 20 nel potentino, per il rinnovo delle amministrazioni. Elezioni che porteranno a una inevitabile ricomposizione dell’assemblea dell’Anci Basilicata. 

Anci – concludono i Sindaci – rappresenta tutte le comunità di Basilicata, il confronto che deve portare a una scelta della sua guida deve essere democratica e partecipata, non può essere la decisione di un circolo ristretto”.

Ciro Bonajuto, Presidente Nazionale Anci

Sul documento dei Sindaci il Presidente dell’Anci nazionale, Ciro Bonajuto, ha inviato una nota al Sindaco di Moliterno, Rubino.

“Gentile collega, grazie per aver condiviso con me le difficoltà elencate. Mi auguro che la scelta del Presidente possa avvenire con una ampia maggioranza e senza alcuna “forzatura”. L’ANCI infatti deve essere punto di incontro delle esperienze e delle esigenze degli amministratori e deve essere, nel rispetto delle diversità proprie di ogni territorio, un necessario coordinamento“.


Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021 22 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Atella | Agli arresti domiciliari per atti persecutori nei confronti dei genitori
Successivo Melfi commemora il Brigadiere dei Carabinieri Antonio Cezza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?