Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Buoni fruttiferi, coppia di anziani perde 35mila euro | La denuncia di Adiconsum Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Buoni fruttiferi, coppia di anziani perde 35mila euro | La denuncia di Adiconsum Matera
AttualitàEconomia

Buoni fruttiferi, coppia di anziani perde 35mila euro | La denuncia di Adiconsum Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 luglio 2021 – Sono sempre più numerosi i cittadini che si rivolgono all’Adiconsum di Matera lamentando che Poste Italiane non rimborsa i Buoni Fruttiferi emessi negli anni 2000-2001 e successivi in quanto detti titoli sarebbero prescritti. 

Si tratta di risparmi dei cittadini messi da parte con grandi sacrifici – ha affermato Marina Festa, Presidente dell’Adiconsum di Matera – e non è giusto che vadano in fumo solo e soltanto perché Poste Italiane non informa i propri clienti sulla prescrizione.

Basterebbe una semplice comunicazione fatta almeno sei mesi prima della scadenza per far sapere ai sottoscrittori dei buoni che devono richiedere, pena la prescrizione, il capitale e gli interessi maturati.

Marina Festa, Presidente Adiconsum Matera

In questo periodo di pandemia il legislatore ha previsto con l’art. 34, comma 3, del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 che i buoni postali fruttiferi il cui termine di prescrizione cade nel periodo di emergenza sono esigibili entro due mesi successivi al termine del predetto stato di emergenza. Con delibera del 21 aprile 2021 il Consiglio dei Ministri ha prorogato lo stato di emergenza  sanitaria da COVID-19, fino al 31 luglio 2021, quindi l’esigibilità dei buoni scadrà il prossimo 30 settembre 2021.

Generalmente i buoni fruttiferi postali si prescrivono dopo 10 anni dalla data della scadenza del titolo e per tale motivo molti sottoscrittori non informati hanno perso ogni diritto al rimborso.

È emblematico il caso di due pensionati – ha continuato Festa – che si sono rivolti a noi perché hanno avuto problemi a riscuotere il dovuto per un valore complessivo pari a 35 mila euro più gli interessi maturati. La vicenda è molto controversa e ora quei titoli rischiano di diventare carta straccia.

L’Adiconsum di Matera in merito a tali vicende ha attivato molti reclami evidenziando proprio la mancata informazione e trasparenza di Poste Italiane sui termini della prescrizione e invita tutti coloro che fossero in possesso di tali buoni a rivolgersi ai propri sportelli in Via Ettore Maiorana 31 o di segnalare il caso tramite e-mail al seguente indirizzo: matera@adiconsum.it.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag buoni fruttiferi postali
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021 22 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anas | Al via piano mobilità estiva 2021
Successivo Programma Nazionale della Qualità dell’abitare | Finanziati i progetti di Potenza e Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?