Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Atella | Agli arresti domiciliari per atti persecutori nei confronti dei genitori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Atella | Agli arresti domiciliari per atti persecutori nei confronti dei genitori
Cronaca

Atella | Agli arresti domiciliari per atti persecutori nei confronti dei genitori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 luglio 2021 – A conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica e svolte dai militari della Stazione Carabinieri di Atella (PZ), è stata data esecuzione alla misura cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Potenza che ha disposto la custodia cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di Angelo Carriero, ritenuto gravemente indiziato di atti persecutori commessi nei confronti dei propri genitori.

Le indagini sono partite lo scorso mese di marzo, quando una pattuglia della Locale Stazione Carabinieri era intervenuta in agro del comune di Atella dove due coniugi, di 77 e 71 anni, per futili motivi, erano stati aggrediti verbalmente dal loro figlio che, alla presenza anche di altri parenti, li aveva gravemente minacciati impedendogli l’accesso ai propri terreni.
L’episodio, come successivamente accertato, si rivelava essere solo l’ultimo di una lunga serie di minacce ed intimidazioni che i due stavano subendo ormai da svariati anni, da quando i loro rapporti si erano logorati.

Il figlio, pur vivendo in un’abitazione a pochi metri di distanza dalla loro, non gli aveva più rivolto la parola ed aveva iniziato ad assumere atteggiamenti aggressivi e violenti. Situazione che, nel tempo si era aggravata, tanto che offese e minacce di morte erano ormai diventate quotidiane e sempre più pesanti.

In un’occasione, ad esempio, Angelo Carriero aveva minacciato di impiccare la madre ad un albero, provvedendo all’uopo anche a posizionare un trattore sotto una pianta, in un’altra aveva detto al padre che lo avrebbe “scannato come un agnello”.

Il perdurare di tali condotte aveva ingenerato nell’anziana coppia un grave stato di ansia e di paura per la sua incolumità che non le aveva consentito di trovare prima la forza di denunciare i soprusi subiti, costringendola peraltro a cambiare le proprie abitudini di vita.

Proprio l’indole violenta del figlio, infatti, aveva indotto i due anziani coniugi a non uscire di casa per evitare le occasioni di incontro ed aveva addirittura scoraggiato le visite di parenti ed amici, facendoli così sentire prigionieri nella loro proprietà.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag atella, minacce a genitori, procura epubblica potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Luglio 2021 22 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Frank Padula, presidente Anps di Toronto, incontra il Questore
Successivo Elezione Anci | 33 Sindaci contro “tatticismi partitici”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?