Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rischio sismico in Basilicata: approvato avviso pubblico per long list esperti a supporto uffici regionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rischio sismico in Basilicata: approvato avviso pubblico per long list esperti a supporto uffici regionali
Ambiente e Territorio

Rischio sismico in Basilicata: approvato avviso pubblico per long list esperti a supporto uffici regionali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 21 luglio 2021 – Un “Elenco regionale di Professionisti” in materia di difesa del territorio dal rischio sismico – da cui attingere per l’affiancamento del personale interno nelle attività istruttorie di carattere tecnico e amministrativo sulle istanze di autorizzazione – sarà istituito attraverso un avviso dell’Ufficio Difesa del Suolo. Il relativo provvedimento è stato approvato nell’ultima seduta dalla giunta regionale della Basilicata, su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Trasporti, Donatella Merra. “L’idea è quella di creare una long list di professionisti dall’adeguato e qualificato profilo tecnico e con comprovata esperienza, che siano di supporto al personale regionale per l’istruttoria delle pratiche”, ha evidenziato l’esponente della giunta regionale. “Tutto questo – ha proseguito l’assessore Merra – anche considerando l’evoluzione normativa in materia di autorizzazione, vigilanza e controllo degli interventi da realizzarsi nelle zone sottoposte a vincolo sismico apportata dai decreti Sblocca cantieri e Semplificazioni”.  

Nell’avviso sono stati identificati due profili professionali: tecnico istruttore (ingegnere o architetto) e geologo. Gli interessati in possesso dei requisiti – ben specificati nell’avviso – avranno 30 giorni di tempo per inoltrare la propria candidatura, a partire dalla pubblicazione degli allegati nella sezione “Avvisi e Bandi” del sito istituzionale della Regione Basilicata. “I professionisti, che saranno chiamati a rotazione nel rispetto dei principi di trasparenza – ha sottolineato l’assessore – affiancheranno il personale interno dell’ufficio tecnico competente per le istruttorie sulle istanze di autorizzazione o dei certificati e per le attività di vigilanza sismica sulle pratiche soggette a controllo a campione oppure oggetto di accertamento per violazione delle norme tecniche per le costruzioni”. Alla scadenza del termine di partecipazione all’avviso, l’Ufficio Difesa del Suolo del Dipartimento Infrastrutture e Mobilità procederà alla compilazione dell’elenco regionale suddiviso per profili professionali. Il dirigente dell’Ufficio Difesa del Suolo, Giovanni Di Bello, specifica che “la pubblicazione dell’avviso sul sito della Regione Basilicata avverrà a breve, previa comunicazione agli Ordini Professionali. Il termine di 30 giorni potrà essere eventualmente prorogato, dal momento che la pubblicazione dell’avviso è prevista nel periodo estivo”. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2021 21 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gaudianello, sospeso lo sciopero dei lavoratori
Successivo ESERCITAZIONE “BASILISCA 2021”: COOPERAZIONE ESERCITO/ENTI/AMMINISTRAZIONI IN CASO DI PUBBLICHE CALAMITÀ
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?