Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata in Prefettura a Potenza l’esercitazione di Protezione Civile “Basilicata 2021”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Presentata in Prefettura a Potenza l’esercitazione di Protezione Civile “Basilicata 2021”
Attualità

Presentata in Prefettura a Potenza l’esercitazione di Protezione Civile “Basilicata 2021”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2021
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 luglio 2021 – Il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè, alla presenza del Comandante delle Forze Operative Sud Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Nicola Tota, in data odierna ha presieduto in data odierna una riunione di coordinamento per la conclusiva definizione delle attività connesse all’esercitazione “Basilisca 2021”, nell’ambito della cooperazione Esercito ed Enti/Amministrazioni del complesso sistema locale di protezione civile in caso di pubbliche calamità.

Alla riunione erano presenti il Sindaco di Potenza, Mario Guarente, il Colonnello Augusto Gravante, Comandante Militare Esercito Basilicata, il Sindaco di Ruoti Anna Maria Scalise, i rappresentanti territoriali delle Forze di polizia e dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti della protezione Civile regionale e del comune di Potenza nonché del Dires – 118.

L’esercitazione – che si svolge per la prima volta in Basilicata e che rientra in un quadro più ampio di eventi esercitativi relativi ad ipotesi calamitose aventi rilievo locale – avrà luogo il prossimo 21 luglio, con la realizzazione dello scenario “incendio boschivo di interfaccia nel Comune di Ruoti”, nell’area di bosco al confine con il territorio di Potenza (località Varco del Torno-Bosco Grande).

L’iniziativa nasce dall’esigenza di verificare sul campo le procedure operative emergenziali previste dai piani di protezione civile e le attività che i militari dell’esercito, unitamente alla altre componenti del sistema di Protezione Civile (livello comunale, intercomunale, regionale, statale), possono essere chiamati a svolgere in caso di pubbliche calamità.

Il coordinamento dei soccorsi, dopo una prima fase a cura dalla Sala Operativa Unificata Permanente (SOUP) regionale, sarà gestito dalla Prefettura con l’attivazione di uno specifico Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), durante il quale sarà previsto un punto stampa, alle ore 12.00, per assicurare la corretta informazione alla cittadinanza.

Tale esercitazione infatti è tesa, tra l’altro, a testare, nello svolgimento delle attività di soccorso previste dalla normativa in materia, le procedure operative di assistenza alla popolazione, con la previsione di un’evacuazione dal fronte di fuoco ipotizzato verso la sistemazione temporanea, in sicurezza, all’interno del centro polifunzionale di Ruoti nonché per favorire la conoscenza da parte della cittadinanza dei comportamenti virtuosi da tenere in caso di emergenze di protezione civile.

Potrebbe interessarti anche:

Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”

La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro

Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro

Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Tag protezione civile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2021 19 Luglio 2021
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nova Siri | Verso la canonizzazione di don Tommaso Latronico
Successivo POTENZA | Giovedì 22 luglio l’inaugurazione di “Piazza dei Comuni” a Parco Aurora
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?